Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per conquistare l’unico trofeo che manca alla sua strepitosa carriera nella motonautica. L’appuntamento è per il 5 giugno del prossimo anno – come da tradizione sul fiume Po – ma gli organizzatori della manifestazione hanno già chiuso le iscrizioni.Si tratta della corsa più lunga del mondo (in totale 413 chilometri) che nel 2021 è tornata dopo una pausa di qualche anno e che nella prossima stagione celebrerà la sua settantesima edizione. La prima era stata nel 1929. Per la motonautica è una sorta di “Dakar”.I promoter per il 2022 hanno deciso di ammettere 130 concorrenti e nel giro di poche ore si è registrato il “tutto esaurito”.E tra i primi ad aderire c’è stato proprio il marianese, classe 1959, 10 volte campione del mondo di Formula 1 come pilota e 14 come manager dell’Abu Dhabi Team.Cappellini ha partecipato anche alla gara del 2021 e dopo un ottimo inizio (era partito benissimo, tenendo una media di 223 chilometri orari) ha avuto un problema al suo motore Mercury (il propulsore era al debutto mondiale) ed è stato costretto ad un forzato ritiro.«Nella mia carriera ho imparato che i momenti no possono e devono essere lo stimolo per i futuri successi – aveva detto all’epoca Guido – Colgo l’occasione per annunciare che ci riproverò nella prossima edizione del Raid visto che sarà la 70ª, un numero che mi è sempre piaciuto. Spero che lo stesso valga anche per la dea bendata».Il campione comasco correrà con una nuova barca – una evoluzione dello scafo di Formula 1 adeguata alle caratteristiche del Raid – e un motore riprogrammato per evitare i guai avuti lo scorso 6 giugno.Al suo fianco la squadra con gli amici di sempre, quelli che lo hanno seguito agli inizia della sua carriera nel mondo dei motori, quando Cappellini correva nei kart. Come lo stesso pilota ha raccontato: «Qualcuno di loro era con me addirittura alle scuole elementari. Sono le persone che hanno passato con me i momenti belli e brutti e che mi hanno aiutato a raggiungere i risultati che sono riuscito ad ottenere».La sua barca, come da tradizione, avrà il numero 74 con la scritta “We’ll be fast 4 Toto”. Due pensieri per amici scomparsi prematuramente: il primo è per Guidino Abbate, il secondo per lo sciatore nautico Toto Caimi.«La Pavia-Venezia? Una gara di oltre 400 chilometri sul fiume Po, non semplice da memorizzare – spiega ancora Guido Cappellini – Ci sono punti molto complicati, più di quanto si possa pensare».La corsa è organizzata dalle Associazioni Motonautica di Pavia e Venezia. Le iscrizioni per il 2022 sono giunte da tredici differenti Nazioni: oltre all’Italia, Austria, Belgio, Emirati Arabi Uniti, Francia, Gran Bretagna, Malta, Olanda, Repubblica Dominicana, Spagna, Stati Uniti, Svezia e Svizzera.