Rischio di truffe online, l’appello del questore De Angelis

Rischio di truffe online, l’appello del questore De Angelis

La Polizia di Stato di Como mette in guardia sul rischio delle truffe sugli acquisti online. I casi sono in continuo aumento. La Questura ricorda il vademecum per evitare raggiri. Ecco alcune regole base: leggere gli annunci ed evitare quelli approssimativi; controllare che le foto non siano copiate da altri siti; diffidare dei prezzi troppo bassi; farsi consegnare direttamente la merce dal venditore oppure optare per il pagamento al momento del ritiro; dubitare di chi vuole chiudere in fretta e chiede contatti privati; proteggere i dati personali; utilizzare pagamenti tracciabili. «Invito tutti a prestare la massima attenzione quando si effettuano acquisti sul web e a contattare le forze dell’ordine se si ritiene di essere stati vittima di una truffa», è l’appello del questore Giuseppe De Angelis.