È stata inaugurata a Villa Olmo a Como, in occasione di Parolario e Fiera del Libro la mostra “I classici a fumetti. Pensieri a colori dal carcere”.L’esposizione raccoglie 26 disegni realizzati da un gruppo illustratori provenienti da tutta Italia aderenti a Slowcomix, associazione che promuove e divulga la cultura del fumetto attraverso eventi, albi e libri.L’esposizione, ideata e organizzata dall’associazione Bottega Volante di Como, nasce dalle parole e dai pensieri di un gruppo di detenuti del carcere del Bassone che con i loro commenti a libri classici e contemporanei hanno ispirato gli illustratori nella realizzazione della loro speciale “copertina”. Voltaire, Platone, Yourcenar, Melville, Woolf, Primo Levi, Tiziano Terzani, Kapuscinski, Chimamanda Ngozi Adichie, Elvio Fassone, Andrej Longo, Bjorn Larsson, Concita De Gregorio e molti altri hanno fatto nascere emozioni trascritte sulla carta dai detenuti, e poi condivisi con i lettori di “fuori”. La mostra, a ingresso libero, resterà aperta fino al 19 settembre dalle 10 alle 23. Ingresso con green pass. Info: www.parolario.it; www.bottegavolante.org.
Lascia un commento