«Abbiate molta pazienza Torneremo più forti». La carica di Giorgi, bronzo mondiale 2019

«Bisogna avere pazienza, perché ci vorrà del tempo prima di riprendere le nostre abitudini, con gli allenamenti, prima di tutto, e poi le gare. Saremo più forti mentalmente dopo aver affrontato questa situazione». Parole di Eleonora Giorgi, la campionessa comasca di marcia, in un incontro con i campioni on-line nell’ambito dell’iniziativa AtleticaViva, organizzata dalla Fidal la Federazione nazionale. Entusiasmo per la presenza di Eleonora (nella foto), medaglia di bronzo ai Mondiali dello scorso anno Doha nella gara sui 50 chilometri.«Ci vorrà del tempo per tornare alla normalità. Ma state certi che queste settimane non sono una perdita di tempo – ha aggiunto l’azzurra – Anzi, per quanto mi riguarda, almeno in termini di tempo mi alleno più di prima. In questa fase abbiamo la possibilità di riflettere e migliorare i nostri punti deboli».Ad una precisa domanda su come reagire nei momenti di debolezza o ad eventuali cedimenti durante una competizione Anna Eleonora ha risposto: «Può capitare in gare e allenamenti lunghi. Non c’è una ricetta segreta. Nella mia testa penso ad andare avanti con piccoli obiettivi, senza pensare al traguardo, ragiono un chilometro alla volta. A Doha stavo già male al quindicesimo chilometro ma mi sono detta che dovevo andare avanti. Tenevo la mente occupata, davo ordini a me stessa. Non mancano momenti di crisi, ma si possono superare».Sul rinvio delle Olimpiadi in Giappone, spostate al 2021, la campionessa ha spiegato: «C’è stato un mix di sensazioni. All’inizio ero sollevata perché quantomeno non erano state cancellate. Poi, però, ho pensato al nuovo lavoro che mi attendeva. Non è stato semplice riorganizzarsi, anche per la situazione contingente che si è venuta a creare».«Finché ho potuto sono uscita ad allenarmi seguendo le regole del Decreto per noi professionisti. Il tutto in una situazione di ostilità verso i runner anche se io, a dire il vero, non ho mai avuto problemi. Avevo comunque l’ansia di riuscire ad allenarmi».In casa, Anna Eleonora ha cercato di ottimizzare le cose. «Dovevo trasformare questo problema in una opportunità per migliorare i miei punti deboli. Ho aumentato gli esercizi con attenzione mobilità, gambe, dorsali, spalle, glutei, addominali».«Con un gruppo di altri atleti ci si trova on-line e ci si allena assieme, ci facciamo compagnia. Coach Gianni Perricelli ci guida e ci controlla. Questo è per me molto importante perché mi mancano le altre persone, i raduni oltre, ovviamente, alle gare».Giorgi ha raccontato la sua quotidianità: «Faccio cyclette, ascolto musica e canto, così passa prima il tempo. E mi sono dedicata ancora di più alla cucina, sperimentando varie ricette, mangio, non seguo una dieta particolare. Quando riapriranno i parchi dovrò smaltire».

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *