Prende corpo l’operazione di aggregazione tra Acsm Agam e una serie di multiutility pedemontane attive nel settore del gas e dell’acqua (la varesina Aspem, le lecchesi Lario Reti Holding, Lario Reti Gas e Acel Service, le valtellinesi Aevv e Aevv Energie e alcune società del gruppo A2A, colosso nato dalla fusione della milanese Aem con la bresciana Asm). Oggi è stato stipulato l’atto di fusione per incorporazione in Acsm Agam di A2A Idro 4, Aspem, Aevv Energie, Acel Service, Aevv e Lario Reti Gas nonché l’atto di scissione parziale di A2A Energia (relativa al ramo d’azienda che si occupa della clientela privata in provincia di Varese) a beneficio di Acsm Agam. Fusioni e scissioni, che sanciscono la nascita della nuova Multiutility del Nord, diventeranno operative dal prossimo 1° luglio. Da tale data decorreranno anche gli effetti contabili e fiscali.
Subito dopo l’entrata a regime della fusione e della scissione, saranno perfezionate le operazioni di conferimento di rami d’azienda a beneficio di alcune società controllate da Acsm Agam, strumentali alla realizzazione del progetto di riorganizzazione societaria e industriale della nuova multiutility, secondo i piani già approvati dalle assemblee dei soci di tutti i soggetti coinvolti nell’operazione di aggregazione.
Lascia un commento