Meteo, in arrivo “Berlusconi”: lo scirocco termico più caldo di sempre a settembre | Riacchiappa i costumi da bagno in armadio

Torna il caldo estivo - CorrierediComo.it

Torna il caldo estivo - CorrierediComo.it (Fonte Freepik)

Bentornato, “Cavalier Solleone”! Se pensavi di doverti rassegnare a felpa e plaid, abbiamo buone notizie per te: sta per tornare il caldo estivo.

Lo abbiamo ribattezzato come il compianto ex Premier proprio per la sua indole imprevedibile e solare: da metà settembre il meteo ci riserva grosse sorprese.

Dopo la parentesi di intenso maltempo, che ha colpito in particolare le Regioni del Nord e del Centro, in tutta Italia sta per tornare il caldo estivo, grazie al ritorno dell’alta pressione subtropicale proveniente dalle Azzorre.

Se pensavi di archiviare l’estate con il primo temporale di settembre, dovrai ricrederti: a momenti, ti verrà voglia di rispolverare dall’armadio costumi, parei e infradito, e di raggiungere nuovamente le località balneari più vicine.

Ecco le previsioni per le prossime settimane nel dettaglio.

La panoramica completa

Secondo i modelli previsionali di 3BMeteo e di Meteo.it, il Nord non sarà totalmente immune dalle bizze atmosferiche. Tra il 13 e il 14 settembre, infatti, si attende una perturbazione leggera che porterà piogge e temporali su Alpi, Prealpi e in altre aree del Nord-Est, con particolare intensità in Friuli Venezia Giulia e Alto Adige. Ma niente panico: già dalla settimana successiva il tempo migliorerà, raggiungendo punte di 30°C in Piemonte e nella vicina Lombardia.

Al Centro – specialmente in Toscana, Lazio e Umbria – vi saranno invece generalmente cieli sereni e temperature in rialzo, con valori tra 31°C e 33°C nelle zone interne. Qualche nuvola passeggera sulle coste, ma niente che costringa a rimandare un pic-nic o una gita fuori porta. Al Sud, infine, il caldo non se n’è mai andato del tutto, e resterà in loco ancora per molte settimane. Sicilia e Sardegna si preparano a toccare nuovamente i 34°C, con giornate da piena estate e un mare ancora ideale per gli ultimi tuffi della stagione. In Calabria e Puglia, la colonnina di mercurio sfiorerà i 33°C, mentre qualche rovescio residuo potrebbe interessare il Molise e il basso Tirreno, ma solo per poco.

Tuffi in mare - CorrierediComo.it
Tuffi in mare – CorrierediComo.it (Fonte Pixabay)

L’estate non finisce il 22 settembre

Mai come quest’anno l’Italia vivrà un equinozio mite e soleggiato: secondo l’Aeronautica Militare, il mese di settembre sarà caratterizzato da temperature sopra le medie stagionali, specialmente al Sud e sulle Isole maggiori. Il Nord vivrà una fase più instabile, sì, ma di natura passeggera, e non mancheranno le giornate di caldo intenso.

In sostanza, l’autunno può aspettare: gli italiani potranno godersi un’estate prolungata, con il sole che torna protagonista e il termometro pronto al bis. Ma, soprattutto al Settentrione, è il caso di tenere l’ombrello a portata di mano: come Silvio Berlusconi ai suoi tempi migliori, il meteo ama sorprendere!