Ultim’ora: da domani il bonifico bancario costerà 4,37 euro | Altro che transizione digitale: è una vera truffa

Operazione bancaria (Pexels) - Corrieredicomo.it
Fare un bonifico è talmente costoso che paghi 4,37 euro per emetterlo. Una transazione costa un occhio della testa.
I bonifici bancari sono da sempre uno degli strumenti più utilizzati per trasferire denaro, ma spesso sono associati a costi e a lunghe attese.
Soprattutto i bonifici istantanei, hanno dei costi elevati e sebbene siano più veloci rispetto agli ordinari, non sono pienamente sfruttati.
Se si pensa alle cifre che costano, emetterli vuol dire spendere un occhio della testa. Più che una transazione digitale sembra infatti una truffa.
Con la nuova normativa europea però il mondo dei pagamenti sta per cambiare.
Bonifici più sicuri e rapidi
La nuova normativa prevede soprattutto l’introduzione del VOP, il cosiddetto Verification of Payee. Si tratta di un sistema obbligatorio di verifica, che richiederà alle banche di controllare la corrispondenza tra il nome e l’IBAN del beneficiario prima che il bonifico venga inviato.
L’obiettivo è quello di combattere in modo più efficace le frodi e le truffe, offrendo una maggiore tutela in un contesto in cui la rapidità dei bonifici istantanei non permette nè la revoca nè una facile contestazione.
Con la nuova normativa un importante punto di svolta
Come spiega un articolo di “Money.it”, la vera svolta riguarda però i costi e l’accessibilità. Entro il 9 ottobre 2025, tutti gli istituti di credito nell’area SEPA saranno obbligati a offrire ai propri clienti la possibilità di effettuare dei bonifici istantanei e non solamente di riceverli.
Ciò vuol dire che le lunghe attese per i trasferimenti di denaro saranno un lontano ricordo. In più i bonifici istantanei potranno essere riprogrammati in modalità postdatata, offrendo una flessibilità finora impensabile. Se si considera che un bonifico Sepa costa 0,37 euro se effettuato online e 4,37 euro se effettuato allo sportello, si tratta di un importante punto di svolta. Con questa nuova normativa, fare un bonifico non sarà quindi solamente più sicuro e rapido, ma anche più accessibile a tutti.