Azzurri e promesse dell’atletica al raduno-test marianese

È il fine settimana di ripartenza dell’atletica leggera lombarda con i raduni test di Brusaporto (in provincia di Bergamo, oggi) e di Mariano Comense nella giornata di domani. Momenti in cui gli atleti si confronteranno in prove organizzate in maniera adeguata ai protocolli imposti dall’emergenza sanitaria per il Coronavirus.Alla prova in terra brianzola hanno dato la loro adesione molti giovani promettenti; alcuni di loro hanno già conquistato titoli tricolori o sono nel giro delle Nazionali di categoria.A Mariano il settore ostacoli coinvolgerà, ad esempio, ragazzi di buone prospettive come gli ultimi due campioni italiani Allievi Samuele Maffezzoni (Atletica Bergamo 1959 Oriocenter, oro tricolore outdoor 2019) e Paolo Gosio (Vallecamonica, oro tricolore indoor 2020) oltre alle “azzurrine” dell’Atletica Brescia 1950 Alessia Seramondi ed Elena Carraro.L’alto vedrà in pedana il vicecampione italiano Juniores indoor Samuel Shahaj (Atletica Chiari 1964 Libertas). Nei lanci i nomi di spicco del raduno sono il martellista Giacomo Proserpio (Lecco Colombo Costruzioni, nella foto) e la discobola Natalina Capoferri (Brescia 1950). In lizza anche le altre specialiste del martello Agata Gremi (Brescia 1950) e Simona Previtali (Vedano). Non è voluto mancare anche il vicecampione paralimpico di Rio 2016 nel disco Oney Tapia.«Abbiamo scelto di affrontare questo passaggio con gruppi ridotti di atleti di alto livello perché riteniamo cruciale il feedback di ragazzi con una certa esperienza agonistica» spiega il fiduciario tecnico regionale della Federazione atletica leggera Sergio Previtali.Nell’appuntamento di Mariano Comense le discipline testate saranno le gare con gli ostacoli, staffette comprese, salto in alto e i lanci (disco e martello).I due raduni saranno peraltro filmati da una troupe specializzata per ricavare un breve “docufilm”.