Bancomat, è ufficiale: “vietato prelevare di sabato” | Per qualsiasi banca o posta: decreto nazionale

Bancomat - CorrierediComo.it

Bancomat - CorrierediComo.it (Fonte Pixabay)

E se introducessero il divieto di prelevare nelle giornate di sabato? Il caso eclatante è accaduto a Crema, in Lombardia: presto anche nel resto d’Italia?

Ormai, la tessera del bancomat è diventata l’equivalente di un coltellino svizzero, ma può essere comodamente conservata nel portafoglio; un oggetto discreto, sempre pronto all’uso e persino indispensabile, in alcune circostanze.

Che si tratti di prelevare contanti al volo, di pagare un caffè al bar o di fare la spesa al supermercato, la carta bancomat rappresenta il ponte tra la nostra disponibilità economica e i desideri che possiamo soddisfare nell’immediato, pagando un congruo corrispettivo in denaro.

Gli italiani usano il bancomat con disinvoltura, anche i più anziani, nonostante qualche reticenza ad abbandonare il caro e vecchio contante: le transazioni elettroniche sono in crescita, ma in fondo  il Belpaese resta affezionato alle banconote.

Inoltre, bisogna stare all’occhio: le truffe esistono e sono sempre più diffuse e creative, tra skimming e cash trapping. Ma con un po’ di buonsenso e astuzia, come coprire il PIN con la mano mentre si utilizza il tastierino, oppure il ricorso a sportelli affidabili, è possibile minimizzare i rischi. Oppure no?

Boom di truffe e furti nel weekend

Sappiamo che durante i weekend, proprio quando la maggioranza degli italiani si rilassa e tira i remi in barca, i malintenzionati identificano numerose possibilità di racimolare indebitamente somme di denaro, anche ingenti.

Tra il caos nei supermercati, specialmente in cassa, le piazze affollate e i locali gremiti di gente – per non parlare delle code davanti agli sportelli bancomat – i truffatori riescono a individuare le occasioni più propizie, e in alcuni casi fanno passare alle vittime inconsapevoli un brutto quarto d’ora. Lo scorso 24 settembre, ad esempio, una 29enne senza fissa dimora è stata denunciata dai Carabinieri di Crema per forto aggravato e per l’impiego di una carta di pagamento sottratta a un’anziana, precedentemente derubata della sua borsetta mentre si trovava in un bar. Immortalata dalle telecamere dell’ATM, la donna è stata rintracciata e consegnata all’Autorità giudiziaria, ma l’allerta resta alta.

Scippo - CorrierediComo.it
Scippo – CorrierediComo.it (Fonte Pixabay)

Vietato prelevare nel weekend?

Non è proibito in senso stretto effettuare prelievi di sabato e di domenica, a meno che non lo facciate utilizzando una tessera che non vi appartiene, magari frutto di un vergognoso scippo.

Al contrario, però, si raccomanda la massima prudenza ai cittadini onesti: effettuare prelievi o pagamenti col bancomat nel weekend sono attività da effettuare con la massima cautela, poiché per la criminalità è il lasso di tempo ideale per agire indisturbata. Occhio al borsello e alle tasche e… se notate qualche movimento o segnale anomalo, contattate tempestivamente le Forze dell’Ordine!