l segreto da 10 euro che ha trasformato il mio bagno in un hotel: ti sembrerà di essere in un 5 stelle

Vasca da bagno elegante con petali e candele

Bagno di lusso low-cost - corrieredicomo.it

C’è una sottile differenza tra un bagno qualunque e uno che trasmette lusso: piccoli dettagli che costano pochissimo ma fanno la differenza.

Chi si intende di arredo lo sa bene: per avere un bagno degno di un hotel servono materiali di design, certo, ma senza la cura dei particolari l’eleganza resta solo un’illusione. A volte basta poco – la scelta giusta dei colori o dell’oggettistica – per dare valore anche a un bagno che non riesce a farlo, nonostante sfoggi orgogliosamente una jacuzzi che nessuno usa davvero.

E allora sì, se non si ha intenzione di ristrutturare ma ogni volta che lo si guarda si ha quella sensazione di ‘vecchio’, o peggio ancora di caos cromatico, forse il problema non è il bagno in sé ma l’immagine che ci rimanda ogni giorno. Come rinnovarla senza spendere troppo? Basta partire da uno – o più – di questi semplici accorgimenti.

Il colore dell’eleganza

Spesso la differenza tra un bagno elegante e uno che non convince affatto non sta nei mobili o nei sanitari, ma nei colori. E sì, capita più spesso di quanto si pensi di rovinare tutto con tonalità sbagliate – che siano quelle delle pareti o del più innocente scopino del water (colpevole silenzioso di molti delitti estetici). L’azzurrino, per esempio, è una delle scelte più comuni, ma anche una delle meno efficaci se si punta a un effetto raffinato.

Uno dei segreti è dunque nella palette: beige, bianco, color legno e nero. Altrimenti bianco, grigio, color roccia e nero. Mix che non stancano mai e che, messi insieme con equilibrio, trasformano subito l’ambiente, anche il più semplice, in qualcosa che sembra uscito da un hotel di charme. Le luci poi fanno la loro parte – meglio se calde e soffuse, capaci di creare quell’atmosfera rilassante e discreta che si associa subito all’idea di lusso. Ma anche qui – ci spiace deludervi – i colori, da soli, non bastano. Talvolta serve qualcosa che stravolge meno, ma rende molto di più.

Bagno casalingo elegante
Quando un bagno anonimo diventa elegante – corrieredicomo.it

Gli oggetti in bagno

Come già accennato, molti si concentrano su mobili e sanitari, convinti che siano loro a determinare lo stile del bagno. In realtà, ciò che cambia davvero l’impatto visivo sono i piccoli dettagli: tappeti e asciugamani coordinati, scelti con la stessa attenzione che si riserva a un salotto. Bastano pochi euro per rinnovarli e l’effetto è immediato – come se tutto fosse stato studiato da un interior designer che non ha dormito finché non ha trovato la tonalità giusta di beige.

Poi ci sono gli accessori che aggiungono calore: candele, incensi e piccole piante da bagno. Sono quei tocchi che costano una decina di euro ma fanno sembrare la stanza appena uscita da una brochure patinata. È il classico caso in cui la spesa è minima ma il risultato finale parla da sé – un bagno che profuma di cura, ordine e luce, senza aver toccato un muro o speso una fortuna.