60.000€ all’anno, la super azienda assume a tappeto: cercano gente ovunque | Basta candidarsi
Nota azienda svizzera assume in tutta Italia - corrieredicomo.it
La multinazionale ha aperto le candidature anche senza laurea: stipendi da 60.000€ all’anno e contratti sia full-time che part-time.
Ad oggi il mondo del lavoro non vive certo la sua stagione più floride. A tenere banco sono contratti precari, stipendi minimi e richieste di requisiti spesso confuse o fuori mansione. Ma in questo scenario di aziende in difficoltà, una risorsa importante restano le multinazionali: realtà solide che da anni tengono testa al mercato, offrendo lavoro a migliaia di persone in tutto il mondo.
Tra le posizioni più allettanti di questo periodo rientra sicuramente Nestlé, l’azienda svizzera presente da oltre 110 anni nel nostro Paese, con ben 10 sedi operative sparse per l’Italia. Le posizioni attualmente aperte coprono diversi settori, alcune perfette anche per chi non ha esperienza.
Quanto si guadagna lavorando con Nestlé
Non serve essere top manager per trovare uno stipendio interessante in Nestlé. Secondo i dati raccolti da Indeed, chi lavora all’interno della multinazionale può guadagnare tra 31.000 e 66.000€ l’anno, a seconda del ruolo, della sede e dell’esperienza maturata. Si parte da posizioni base come quella del controller fino ai profili più alti, come il project manager.
Anche gli stage, spesso sottovalutati, offrono compensi dignitosi: da 850 a 900€ al mese, con formazione interna e reali possibilità di crescita professionale. Oggi, infatti, Nestlé continua a essere una delle realtà più solide e ambite, anche per chi non ha esperienza o titoli universitari. L’ambiente è dinamico, internazionale e orientato al miglioramento costante delle competenze.
Nella sezione ‘Lavora con noi’ del sito ufficiale sono pubblicati numerosi annunci aggiornati in tempo reale. Vediamo insieme quali sono le posizioni attualmente aperte e dove è possibile candidarsi.

Le posizioni aperte in Nestlé
Le offerte coprono diversi settori, dalle boutique del caffè alle sedi direzionali. In cima alla lista c’è Nespresso, che cerca addetti vendita per le boutique di Roma Fiume e Milano Belfiore, con contratti part-time da 20 a 30 ore e formazione interna.
A San Sisto, in provincia di Perugia, Nestlé apre a due profili: uno stage nella supply chain per laureandi in Economia o Ingegneria e un tecnico di manutenzione meccanica con diploma tecnico.
La sede di Assago (Milano) cerca un office assistant per sostituzione maternità e un business process optimizer con contratto a tempo indeterminato.
Chiude la lista un addetto bar e caffetteria per il nuovo Flagship Nespresso di Piazza Cordusio, a Milano. Dalle linee di produzione alle tazzine di caffè, Nestlé continua a offrire opportunità concrete – anche senza laurea, ma con voglia di crescere e mettersi in gioco.
