UFFICIALE – Non devi pagare più il bollo auto: da questa età scatta l’esenzione totale | Risparmi oltre 200€ in un anno

Come non pagare il bollo auto

Come non pagare il bollo auto (Fonte: Canva) - www.corrieredicomo.it

Cosa vuol dire che dopo questa età non dovrete più pagare il bollo, poiché scatta l’esenzione totale? Facciamo chiarezza in merito.

Il bollo auto è una tassa obbligatoria annuale a carico degli automobilisti che sono in possesso di un veicolo immatricolato in Italia, a prescindere da quanto questi lo utilizzino.

Basta esserne semplicemente il proprietario oppure l’intestatario per far sì che questa imposta scatti, gestita in maniera autonoma dalle regioni o province autonome, le quali provvederanno a impostare i paletti per i vari calcoli, che varieranno dunque da luogo a luogo.

Questa imposta sarà differente quindi da cittadino a cittadino poiché ci saranno fattori diversi che ne influenzeranno il calcolo: luogo di residenza, la potenza del veicolo in kilowatt, la potenza fiscale, eventuali esenzioni o riduzioni e così via.

Eppure non tutti sanno che in base all’età, il bollo non dovrà più essere pagato, scattando quindi l’esenzione totale. Ecco in quale contesto è possibile risparmiare una cifra anche parecchio corposa.

Quando non si paga il bollo

Come dicevamo dunque, ogni cittadino che possiede un’auto deve pagare obbligatoriamente il bollo annuale secondo le date di scadenza riportate sul sito dell’ACI. Il suo mancato pagamento comporta conseguente importanti, poiché dovrete pagare le sanzioni e gli interessi di mora, arrivando nei casi più gravi anche all’impedimento di circolazione del veicolo.

In merito ai casi di esenzione temporanea, sappiate che se avete acquistato un veicolo elettrico o ibrido, potreste vedervi attribuire uno stop al pagamento anche per 5 anni, come incentivo alle auto a basso impatto ambientale. Ogni regione italiana ha potere decisionale in questo contesto, decidendo quindi il da farsi, come per esempio un’esenzione permanente per i veicoli elettrici come deciso da qualche regione.

L'esenzione per età del bollo auto
L’esenzione per età del bollo auto (Fonte: Freepik) – www.corrieredicomo.it

Quando il bollo non si paga per età

Oltre alla questione dei veicoli elettrici, non tutti sanno che quando scatta questa età il bollo non sarà più dovuto, risparmiando anche una cifra considerevole all’anno. Come leggiamo da aci.it, se gli automobilisti dispongono di un’auto d’epoca o se il loro veicolo semplicemente ha più di 20 anni, per loro scatterà l’esenzione totale o la riduzione del pagamento di questa tassa. La scelta dipenderà dalla regione di residenza, la quale avrà potere decisionale in merito, verso la quale bisognerà tra l’altro, in alcuni contesti, inoltrare una specifica documentazione in merito.

Non è soltanto questo il caso per cui potrebbero esserci sconti in merito al pagamento di questo tributo, ma anche in caso di veicoli ecologici come vi abbiamo accennato nel paragrafo precedente e in caso di veicoli destinati alla mobilità dei disabili. Vi conviene informarvi attraverso i canali ufficiali in modo da capire esattamente cosa prevede il vostro comune di appartenenza a tal riguardo.