Avete dubbi sulla serata di Halloween? | In zona non manca il divertimento, tra castelli illuminati e suggestioni d’autunno

Como Halloween

Cosa fare ad Halloween a Como - istockphoto - Pixabay - CorrierediComo.it

Halloween ha conquistato tutti, trasformandosi da tradizione d’oltreoceano in un rito autunnale intriso di fascino e mistero.

Non più soltanto una festa in maschera, ma un’occasione per riscoprire luoghi carichi di storia. La serata di Halloween vi permetterà di vivere luoghi del territorio in maniera diversa.

Tra questi, spicca il Castel Baradello, antico baluardo che domina Como. In occasione del 31 ottobre, la fortezza si anima di un’atmosfera quasi incantata, avvolta da luci calde e racconti che sembrano usciti da un libro di leggende medievali.

La Notte di Halloween al Baradello è un’esperienza  magica che coniuga natura, cultura e suggestione. Si parte da piazza Camerlata, torcia alla mano, per un cammino nel cuore del Parco della Spina Verde.

L’ascesa, scandita dal fruscio delle foglie e dalle voci delle guide, culmina nella visione della torre illuminata, che veglia silenziosa su Como. Qui, tra melodie dal vivo e degustazioni di birre artigianali locali, l’antico maniero rivela tutta la sua anima evocativa.

Come vivere la magia del Baradello

Chi desidera partecipare a questa esperienza notturna troverà le informazioni sul sito slowlakecomo.com. Ricordate che è organizzato per i gruppi di amanti della natura ed di appassionati delle escursioni. Le partenze sono previste alle 20.00 e alle 21.30. Ovviamente, queste ore permettono di beneficiare di due diverse sfumature del crepuscolo. Una sarà in penombra, l’altra immersa nel silenzio della notte.

Se partecipate indossate scarpe da trekking e vestitevi a strati, poiché il bosco della Spina Verde può essere fresco anche a fine ottobre.
L’esperienza è adatta per gli adulti e i ragazzi con spirito d’avventura, ma meno indicata per bambini piccoli o persone con difficoltà motorie, data la natura del sentiero. Gli animali domestici non sono ammessi, per rispetto della tranquillità del gruppo e della fauna locale. Una volta raggiunta la torre, il panorama sulla città di Como, ripagherà la fatica con la magia di Halloween.

Halloween nella provincia di Como
Halloween – Pixabay – CorrierediComo.it

Eventi per tutti

Chi preferisce un’atmosfera più family friendly avrà comunque una serata bellissima. A Guanzate, il parco per cani Iagolandia propone Halloween a quattro zampe, dedicato agli amici pelosi con giochi, percorsi e set fotografici a tema.

Per chi ama l’elemento bucolico, i campi di zucche di Ornago (Shirin Tulipani) e di Galbiate (Campo dei Fiori) offrono un’esperienza pittoresca: passeggiate tra filari color rame, laboratori creativi e la possibilità di scegliere la propria zucca da decorare. Qualunque evento sceglierete Halloween vi farà credere ancora un po’ nella magia e sarà divertente.