Ho cambiato telefono e sventato una truffa | Il marchio più famoso è anche il più pericoloso: apre le porte a chi vuole svuotarti il conto

truffa telefonica - freepik - corrieredicomo.it

Le truffe telefoniche non ti sfioreranno più se utilizzi questo sistema di sicurezza - corrieredicomo.it (freepik)

Scoperto il sistema operativo in grado di proteggere tutti i tuoi dati e di sventare le truffe architettate dagli hacker.

Il fenomeno delle truffe online ha raggiunto, oggi, livelli mai visti prima. Phishing, sms fraudolenti, finti aggiornamenti bancari e chiamate ingannevoli. Ogni giorno milioni di utenti cadono nella rete dei cybercriminali e truffatori sempre più organizzati.

Mantenere al sicuro i propri dati è diventato un compito quasi impossibile, anche per chi pensa di conoscere tutte le regole e agire con la massima prudenza. Tuttavia, le ultime notizie sembrano finalmente offrire una speranza concreta.

Un noto sistema operativo, avrebbe introdotto una serie di strumenti di sicurezza basati sull’intelligenza artificiale e capace di fiutare in anticipo le azioni sospette. Una svolta che potrebbe davvero fare la differenza nel modo in cui ci difendiamo dalle frodi digitali.

Questo sistema è una vera barriera contro gli hacker

A sorprendere tutti è stato scoprire che, in realtà, il protagonista di questa rivoluzione è il sistema Android. Google ha di recente confermato che il suo sistema operativo viene considerato, oggi, come il più efficace nel contesto delle truffe online, superando addirittura i livelli di protezione di iOS. A confermarlo non è solo l’azienda di Mountain View, ma anche una serie di analisi che ne hanno verificato l’efficacia. Il merito sarebbe di alcune tecnologie basate sull’intelligenza artificiale e machine Learning che permettono di bloccare oltre 10 miliardi di chiamate e messaggi sospetti ogni mese. Le nuove funzioni di sicurezza, rappresentano una vera e propria rivoluzione nella protezione dei dati degli utenti.

Oltre all’app Messaggi, anche l’app Telefono, integra strumenti di controllo come Call Screen, che utilizza l’assistente vocale di Google per rispondere a chiamate sospette, chiedendo informazioni a chi chiama e fornendo un report dettagliato in diretta. Si tratta di un sistema che sta registrando risultati concreti: gli utenti Android ricevono meno messaggi e chiamate spam, rispetto a quelli che utilizzano il sistema iOS. Un traguardo davvero interessante, se si considera che nell’ultimo anno, le frodi digitali hanno generato perdite per oltre 400 miliardi di dollari in tutto il mondo.

esempio phishing - Facebook - corrieredicomo.it
Phishing sms: uno dei tentativi di truffa più comuni al momento – corrieredicomo.it (Facebook)

Android contro le truffe: un sistema con i fiocchi

Le nuove difese basate sull’intelligenza artificiale, si affiancano a strumenti già consolidati come Google Safe Broswing, che ha il compito di bloccare siti web infetti o pericolosi, e Google Play Protect, il sistema che analizza quotidianamente miliardi di app per evitare installazioni dannose. È grazie alla combinazione di questi strumenti e alle nuove tecnologie AI integrate che Android oggi è considerata come la piattaforma più attiva nella lotta contro le truffe digitali.

L’obiettivo di Google è ben chiaro: costruire un sistema capace di reagire agli attacchi ma anche di prevederli. Con l’arrivo di nuove funzioni basate sull’intelligenza artificiale, il futuro della sicurezza mobile sembra pronto a compiere un grande salto evolutivo mai visto prima.