Quarant’anni fa il liceo scientifico “Enrico Fermi” di Cantù conquistava l’autonomia dal “Paolo Giovio” di Como. Per celebrare l’anniversario, giovedì 11 luglio è in programma una serata di festeggiamenti organizzatadal Direttivo dell’Associazione “Amici del Fermi” e aperta a tutti coloro che – in veste di studenti, professori, genitori degli alunni, personale amministrativo e collaboratori scolastici – hanno frequentato il liceo in questi quarant’anni, ieri e oggi.
L’appuntamento è per giovedì prossimo, a partire dalle ore 20, nel cortile della scuola, in via Giovanni XXIII a Cantù, dove, spiegano gli organizzatori, sarà allestito “un ricco aperitivo accompagnato da musica dal vivo”. Suoneranno infatti i Sulutumana e il cantautore Alberto Pinelli.Saranno presenti il presidente dell’Associazione “Amici del Fermi”Antonio Silva e la preside Erminia Colombo.
Per partecipare ai festeggiamenti è
necessario registrarsi compilando l’apposito modulo presente sul sito
dell’istituto, all’indirizzowww.liceofermicantu.gov.it.Nel corso della serata verrà presentata la neonata associazione “Amici del Fermi”,aperta a chi è stato
studente, docente, preside o collaboratore scolastico del liceo.
L’associazione, come detto, è presieduta da Antonio Silva, alla guida
dell’istituto canturino per 22 anni
Il nucleo originario del liceo risale al 1973, quando a Cantù, nei locali di uno stabile in via Corbetta, vennero istituite due classi prime come sede staccata del liceo scientifico statale “Paolo Giovio” di Como. Dopo il primo quinquennio, visto il crescente numero di ragazzi e ragazze iscritti, il liceo fu trasferito in un edificio in via Carcano, dove restò fino alla costruzione della nuova e attuale sede, in cui il trasloco avvenne durante le vacanze natalizie del 1985, come si legge sul sito del “Fermi”, nella sezione che rievoca la storia del liceo.
È datato 10 luglio 1979, quarant’anni fa appunto, il telegramma ministeriale che comunicò al Provveditorato agli studi di Como la concessione dell’autonomia al liceo canturino, a partire dall’anno scolastico 1979-1980. E l’11 agosto 1979, con decreto del presidente della Repubblica, venne ufficializzata l’istituzione del nuovo liceo scientifico che prese il nome di “Enrico Fermi”.
Oggi il “Fermi”, al tradizionale corso di liceo scientifico, affianca i corsi di liceo classico, linguistico e delle scienze applicate.
Lascia un commento