Gli autori del giallo on line alla “Passione per il delitto”

Continuano gli incontri online in diretta de “La passione per il delitto”, festival del giallo e del poliziesco che si tiene ogni anno in Brianza. Sulla pagina Facebook della rassegna, oggi alle 18.30,Gabriella Genisidialoga con Nicoletta Sipos: parla dei suoi romanzi ambientati a Bari e della commissaria Lolita Lobosco. Di un omicidio a Torre a Mare, da cui parte l’ultimo romanzo, “I quattro cantoni”, Sonzogno editore, e di una Mercedes che cerca di sfuggire a un posto di blocco e si schianta contro un muro, con due uomini di etnia rom, padre e figlio, che muoiono sul colpo. Domani, 6 gennaio alle 18.30,Fabio Stassiritorna con “Uccido chi voglio”, Sellerio editore, e Vince Corso, insegnante precario che per vivere si è inventato il mestiere di biblioterapeuta. In questa ultima storia, qualcuno è entrato in casa sua, distruggendogli vinili e libri e avvelenando il suo cane Django: rischia di essere incastrato in una serie di omicidi avvenuti nel quartiere Esquilino di Roma. Dialoga con lui Elisabetta Bucciarelli.Giovedì 7 gennaio alle 20.30,Franco Pulcinidialoga con Katia Trinca Colonel. Musicologo e saggista, docente di Storia della Musica la Conservatorio di Milano, ha ambientato il suo romanzo l’ambiente professionale che più conosce. In “Delitto al Conservatorio”, Marcos y Marcos editore, un celebre maestro di pianoforte, specializzato in bambini prodigio, viene trovato morto nel suo studio, ucciso da un serpente, un black mamba. Venerdì 8 gennaio alle 18.30,Alice Bassoincontra Nicoletta Sipos. In “Il morso della vipera”, Garzanti, il fascismo è in piena espansione, a Torino un’anziana donna viene arrestata perché afferma che un eroe di guerra è in realtà un assassino. L’unica che le crede è Anita, nuova protagonista, combattiva e tenace. Ma come rendere giustizia a qualcuno in tempi in cui di giusto non c’è niente?