Il m.a.x. museo a Book City Milano
La direttrice Nicoletta Ossanna Cavadini racconta lo scultore Giacometti
Il m.a.x. museo di Chiasso prendeparte anche quest’anno, seppure online, a BookCity Milano 2020, prestigiosa manifestazione culturale dedicata ai libri e alle arti.La nona edizione, organizzata in modalità virtuale, ha già messo a disposizione la proiezione un video, inserito nel sito di BookCity e nel canale Youtube del m.a.x. museo, dedicato al celebre scultore Alberto Giacometti la cui opera grafica viene celebrata con una mostra proprio al m.a.x. museo.In linea con il tema della edizione 2020, ossia #TerraNostra, il video si focalizza sul rapporto privilegiato che lo scultore Alberto Giacometti ebbe con la sua terra natìa e in particolare sul ruolo che l’ambiente naturale e le montagne della Bregaglia ebbero come stimolo per la sua arte. La direttrice del m.a.x. museo, Nicoletta Ossanna Cavadini, ne discute con Chasper Pult, già direttore del Centro Culturale Svizzero a Milano e autore di uno dei saggi in catalogo. Nel video viene anche presentato il volume Alberto Giacometti (1901-1966). Grafica al confine fra arte e pensiero (edizioni Skira 2020). Il 15 novembre, per il finissage della mostra dedicata a Giacometti, sarà inoltre realizzata una breve visita guidata online condotta da Nicoletta Ossanna Cavadini. Per vederla, basterà andare sul canale Youtube del m.a.x.museo e Spazio Officina. Sulla pagina facebook del m.a.x. museo è già infine visibile il video introduttivo alla mostra in corso “Alberto Giacometti (1901-1966). Grafica al confine fra arte e pensiero”.
