La prima “big bench” comasca sarà installata in Valle Intelvi

La prima “big bench” comasca sarà installata in Valle Intelvi

Per ora l’unica indicazione arriva dal sito ufficiale, ma, vista la fonte, la notizia è certa: la provincia di Como sta per avere la sua prima “big bench”, una “grande panchina”, che sarà posta in Valle Intelvi. Ma di cosa si tratta? L’iniziativa è partita nel 2009 su spinta del designer americano Chris Bangle e della moglie Catherine.Inizialmente voleva essere una idea promozionale per l’Alta Langa, ma poi, con il passare degli anni, quello delle “grandi panchine” è diventato un fenomeno di culto, che ha sviluppato un suo turismo, con famiglie – soprattutto – e appassionati che si spostano, anche percorrendo centinaia di chilometri, per portare a casa una immagine seduti sulla “big bench” stessa, abbinando la trasferta a una escursione nella zona o a una uscita gastronomica. Le persone che viaggiano a questo scopo sono più di quante si potrebbe immaginare, un flusso che si genera anche grazie alla Rete e ai “social”.La diffusione è aumentata progressivamente nel corso degli anni e sul sito bigbenchcommunityproject.org è possibile trovare le installazioni artigianali (132 in Italia e una in Scozia): la maggior parte sono in Piemonte e nella zona della Lombardia tra Bergamo e Brescia. Ma i parametri per poter ospitarne una sono strettissimi: per essere chiari, non basta pensare di poter pagare e di poter ospitare la struttura. C’è una forte selezione. Serve ovviamente un punto panoramico, che abbia un parcheggio vicino, liberamente accessibile, lontano dalle strade per evitare pericoli, senza piloni dell’alta tensione e pali telefonici, ad esempio. Non devono essere utilizzati fondi pubblici e la costruzione della panchina può essere chiesta a produttori locali.È stato anche creato un passaporto – un po’ come accadeva ad Expo 2015 a Milano – con gli operatori economici dei territori che avranno un timbro per siglare la visita alla “big bench”.Su quella comasca c’è l’indicazione “in costruzione”. Il luogo identificato dal sito ufficiale è a Centro Valle Intelvi, nella zona della Bolla, nei pressi dell’ex pista di sci – da tempo dismessa – del Monte Crocione.Per gli appassionati di motori è vicino alla prova speciale “Alpe Grande” del Rally Aci Como-Etv; per quelli di ciclismo, sono i luoghi scelti dalla Rai lo scorso anno per promuovere il Giro d’Italia, con un filmato-amarcord, con protagonista Vincenzo Nibali e le controfigure di corridori d’epoca.Una scelta, ovviamente, molto panoramica: da lì lo sguardo può spaziare tra il Lago di Como, le montagne del Triangolo Lariano (come il Palanzone e il San Primo) e del Lecchese che sono di fronte, le cime e i paesi della stessa Valle Intelvi.Si tratta di capire ora le tempistiche e – ovviamente la curiosità è molta – i colori che i designer hanno scelto per la panchina in Valle Intelvi, oltre che i promotori locali del progetto e le persone che hanno supportato l’iniziativa.Anche a Bellagio si sta portando avanti la proposta, con l’idea di mettere una installazione a Civenna e si sta portando avanti una raccolta di fondi. In questo caso il piano è in una fase più embrionale, mentre in Valle Intelvi tutto sembrerebbe più operativo.