Liala torna nella sua Carate con Laura Negretti
Liala torna a casa. “È ormai da tanti anni che replicoIn arte Liala– dice l’attrice Laura Negretti della compagnia Teatro in Mostra di Como – ma grande sarà per me l’emozione di portare la storia di questa donna immensa proprio a Carate Urio, nel suo paese natio, sulle sponde del lago che l’ha vista nascere e che tanto amava. Grande sarà per me l’emozione di raccontare nuovamente la storia di questa mia meravigliosa parente. Una donna forte e coraggiosa, conosciuta dai più come la regina dei romanzi d’amore. Una donna che ha avuto la forza e il coraggio di trasformare una nera tragedia d’amore nell’inchiostro rosa della più sfavillante tra le carriere letterarie”.
L’appuntamento è per domenica 16 dicembre alle 16.30 nel Palagenesio di Carate Urio, ingresso libero. Lo spettacoloAmalia Liana Cambiasi Negretti Odescalchi, in arte Lialaè come recita il sottotitolo “Una storia vera da Gabriele D’Annunzio ad Aldo Busi” e ha la regia e drammaturgia di Marco Filatori. In scena con Laura Negretti, Alessandro Baito, Antonio Grazioli, Gustavo La Volpe e Silvia Ripamonti. Una commedia romantica e raffinata dedicata a Liala, una sorta di melò teatrale che ruota attorno alla figura della più famosa scrittrice italiana di romanzi rosa; una donna che ha saputo trasformare la sua stessa vita in un romanzo d’amore e di passioni.
Una storia d’amore, oltre che un omaggio alla donna che scrivendo “semplicemente” d’amore è riuscita a diventare una delle icone del ventesimo secolo e che continua ad essere tra gli scrittori più venduti di sempre.
Uno spettacolo emozionante e commovente come solo le grandi storie d’amore sanno essere; una storia scritta nel ventunesimo secolo ma che con le sue atmosfere rarefatte ed eleganti riporta indietro nel tempo e ricorda i grandi melodrammi del passato.
