Liceo Volta, pulizia straordinaria del sito archeologico

Liceo Volta, pulizia straordinaria del sito archeologico

Pulizia straordinaria domani per il sito archeologico del liceo classico Volta in via Cesare Cantù a Como. La struttura occupa l’edificio dell’antico Monastero di Agostiniane intitolato a Santa Cecilia, ma detto comunemente, fino alla soppressione napoleonica, di Santa Croce.Il Monastero, sorto intorno alla metà del XIII secolo, dal 1270 ebbe impulso decisivo dalla famiglia Lucini e dal convergente sostegno dei Francescani e del vescovo Leone Lambertenghi. L’edificio insiste, sul lato meridionale, sulle mura di cinta romane di età imperiale, presso una delle porte romane, l’unica di cui si siano ritrovate imponenti vestigia sotterranee, ritenuta la Porta Pretoria dioclezianea, distrutta dai Milanesi nella Guerra Decennale contro Como (1118-1127). Domani mattina come detto inizierà la pulizia straordinaria dell’area verde nel sito archeologico del liceo Volta. Al mattino l’assessore Marco Galli terrà un sopralluogo con i dirigenti e alcuni consiglieri comunali, l’associazione genitori e il preside dell’istituto Angelo Valtorta.