Lirici greci, conferenza su Ibico al Volta
Prosegue la una serie di lezioni su alcuni lirici greci (che fa seguito a tre lezioni già avviate in primavera), tenute sia da docenti, sia da ex alunni del liceo classico Volta di Como, ora studenti di lettere classiche, che hanno mantenuto un solido legame con il loro vecchio liceo. Le lezioni saranno ad ingresso libero e tutte alle 14.30, presso la Sala Benzi dell’istituto di via Cesare Cantù 57 a Como. Lunedì 28 gennaio si parlerà del poetaIbico di Reggio, a cura diElisa Roncoroni. Nato verso l’inizio del VI secolo avanti Cristo, il poeta – di cui ci resta in tutto una sessantina di frammenti dei sette libri a lui attribuiti – subì in gioventù l’influsso della poesia epico-lirica di Stesicoro. A Samo, presso il tiranno Policrate, virò verso temi più soggettivi come la lirica di argomento erotico, che suscitò l’entusiasmo anche di Cicerone. Tra i suoi traduttori spicca in Italia Salvatore Quasimodo.
