Mercoledì giornata nera del trasporto pubblico per uno sciopero di Cgil-Cisl-Uil

Giornata da bollino rosso, mercoledì, per pendolari e turisti. È infatti previsto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico indetto da Cgil, Cisl e Uil. L’agitazione interessa il personale delle infrastrutture ferroviarie Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) dalle 9 alle 17 e Ferrovie Nord dalle 9 alle 13.
Pur non interessando Trenord, lo sciopero potrà causare ritardi, limitazioni e cancellazioni per le corse regionali, suburbane e a lunga percorrenza e per il servizio Malpensa Express. Circoleranno autobus sostitutivi senza fermate intermedie tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto e tra Malpensa Aeroporto e Stabio. Consultare per le corse a lunga percorrenza garantite il sito www.trenord.it.
Allo sciopero aderiranno anche i dipendenti di Asf Autolinee: il personale viaggiante si asterrà dal lavoro dalle 19.30 alle 23.30, impiegati e addetti all’officina nelle ultime 4 ore di servizio.
Secondo quanto comunicato dalla Cisl, è previsto anche uno sciopero dalle 19.30 alle 23.30 per la funicolare Como-Brunate gestita da Atm, dalle 14 alle 18 per i taxi e per l’intera giornata lavorativa per gli autisti del trasporto merci e logistica (ridotti a 4 ore a fine turno per il trasporto di carburanti, latte, animali vivi, farmaci e alimenti di prima necessità).