Il sindaco Patrizia NavaGiovedì scorso, guardando le immagini dei fiumi di acqua e fango che hanno travolto la Liguria e la Toscana, tutti a Brienno sono tornati con la mente al 7 luglio scorso. «Abbiamo rivissuto un incubo – conferma il sindaco del paese, Patrizia Nava – È terribile vedere quelle immagini. Ora bisogna pensare alla ricostruzione, ma anche alla prevenzione».E, a proposito di prevenzione, Brienno è stato inserito tra i destinatari dei fondi del piano frane che porterà in Lombardia 224
milioni di euro. «In questo ambito al nostro Comune è stato garantito uno stanziamento di circa 1,2 milioni di euro – sottolinea il primo cittadino – È un dato significativo del quale ovviamente siamo grati alla Regione. Aspettiamo di sapere esattamente tempi e modalità dell’erogazione dei fondi, ma siamo tranquilli su questo fronte». A breve scatteranno anche gli interventi studiati in accordo con la Provincia, che ha garantito i soldi per la messa in sicurezza.«Nei prossimi giorni avrò un incontro a Villa Saporiti – dice Patrizia Nava – e credo che già a breve partiremo con il primo intervento di messa in sicurezza del Val di Canova, uno dei torrenti principali».
Anna Campaniello
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…