Categories: Notizie locali

A Brienno la gente vuole tornare a vivere a colori

Un anno dopo la drammatica alluvioneAncora macerie in paese a 365 giorni dalla frana. Ieri il commosso abbraccio con i soccorritoriIeri il sole splendeva su Brienno, e il centro del paese era colorato da tessuti variopinti. Un’immagine completamente diversa – anche se a distanza di un anno dalla frana ruderi e macerie sono ancora lì – rispetto a quel 7 luglio 2011, quando una forte alluvione seminò terrore e distruzione.«In questo triste anniversario vogliamo portare un po’ di speranza – commenta il sindaco di Brienno, Patrizia Nava – per togliere il grigiore che ha caratterizzato quest’anno».Il paese , infatti, per l’occasione è stato vestitoa festa, segno che si vuole reagire e voltare pagina. I muri della piazza sono stati addobbati con tessuti e lavori all’uncinetto, questi ultimi provenienti da diverse parti del mondo. Ieri Brienno ha ricevuto di nuovo l’abbraccio di chi, un anno fa, per primo si attivò per coordinare i soccorsi.«Quel giorno siamo partiti da Como con la percezione che qualcosa di molto grave fosse successo – ricorda Francesco D’Angelo, del comando dei vigili del fuoco di Como – Quando siamo arrivati, abbiamo dovuto abbandonare i mezzi e raggiungere il paese a piedi. È stata una scena che non dimenticherò mai. Nella mia testa sono ancora impresse le parole dell’equipaggio del nostro elicottero che mi fece realizzare la gravità del fatto».Nelle terribili ore successive alla frana, che spazzò via il centro del paese, assieme ai pompieri c’erano anche i volontari della Protezione civile: «Quando mi dissero che un migliaio di persone doveva essere soccorso – racconta Tiziana Arena, funzionario provinciale – mi sono recata subito sul posto ed è stata una scena davvero terribile».Le immagini della colata di fango e detriti, che ha lasciato dietro a sé solo macerie, sono per molti una ferita ancora aperta, come conferma Paola Gossi, dell’Unità operativa emergenze dell’Asl di Como: «Quando siamo arrivati abbiamo trovato persone provate e impaurite – spiega – ma anche oggi, quando parliamo con i briennesi, ci raccontano della paura che li assale ogni volta che le piogge si fanno intense».Ieri non solo il paese decorato come messaggio di speranza e un’asta benefica di litografie “Pro Brienno”, ma anche la vendita di grana padano a sostegno delle aziende emiliane colpite dal terremoto. «Per far sentire la nostra vicinanza – conclude il sindaco – Ora spero, visto che la Soprintendenza venerdì scorso ha dato parere favorevole alla ricostruzione, che entro fine settembre si possano vedere le ruspe in azione».

Francesca Guido

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

26 minuti ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

2 ore ago

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

4 ore ago

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

6 ore ago

Questo letto è appena diventato illegale: non lo puoi più usare | Multe da 100mila euro

Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…

8 ore ago

“100.000 euro all’anno per il lavoro più lurido del mondo” | Offerta di lavoro sconcia, ma è tutto legale

Troppo bello per essere vero? Non stavolta: se vuoi metterti in gioco, questa è l'occasione…

11 ore ago