(ANSA) – MILANO, 20 MAR – Prima sono arrivati dalla Cina gli aiuti organizzati, mascherine e altro materiale sanitario, poi ci sono state alcune distribuzioni in piazza organizzate da associazioni culturali e di amicizia tra italiani e cinesi. Adesso il fenomeno si è frammentato, e già da ieri, in varie città, si racconta di mascherine distribuite dai residenti cinesi (che evidentemente ne hanno in abbondanza) a tutti i loro vicini. E’ accaduto in via Paolo Sarpi, la cosiddetta Chinatown milanese, ma anche in altre zone del capoluogo e in altre città. E sui social è stato un dilagare di foto che mostrano le mascherine infilate nelle caselle postali condominiali e i biglietti di augurio e ringraziamento.
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…