(ANSA) – ROMA, 30 GEN – Tornano a calare gli occupati, che a dicembre segnano una diminuzione di 75 mila unità rispetto a novembre, dopo due mesi di crescita. Lo rileva l’Istat, spiegando che si tratta della contrazione più forte in termini assoluti da febbraio del 2016. Rispetto a dicembre 2018 si registra in aumento degli occupati di 136.000 unità. A scendere su base mensile è il numero di lavoratori dipendenti permanenti (-75 mila) e quello degli indipendenti (-16 mila), mentre aumentano i dipendenti a termine (+17 mila). A dicembre 2019 il tasso di disoccupazione in Italia risulta stabile al 9,8%, lo stesso livello già registrato a novembre.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…