(ANSA) – ROMA, 30 GEN – Tornano a calare gli occupati, che a dicembre segnano una diminuzione di 75 mila unità rispetto a novembre, dopo due mesi di crescita. Lo rileva l’Istat, spiegando che si tratta della contrazione più forte in termini assoluti da febbraio del 2016. Rispetto a dicembre 2018 si registra in aumento degli occupati di 136.000 unità. A scendere su base mensile è il numero di lavoratori dipendenti permanenti (-75 mila) e quello degli indipendenti (-16 mila), mentre aumentano i dipendenti a termine (+17 mila). A dicembre 2019 il tasso di disoccupazione in Italia risulta stabile al 9,8%, lo stesso livello già registrato a novembre.
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…
(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…