Categories: Notizie locali

“A due voci”: parole, musica e filosofia quest’anno sotto il cappello dell’Unesco

La nuova edizione del Festival di musica e filosofia “A due voci”, che si terrà a Como dal 18 al 21 novembre, sarà per la prima volta promossa nell’ambito della “Journée mondiale de la philosophie”, patrocinata dall’Unesco che si festeggerà in tutto il mondo il 18 novembre.I temi del Festival quest’anno saranno la musica, la filosofia e i rapporti che queste hanno con la parola. Nell’ambito del festival si svilupperà l’iniziativa destinata ai giovani “Call For Projects”, che prevede la presentazione di un progetto originale di ricerca musicale e filosofica, che scaturisca dalle parole musicali della filosofia o da quelle filosofiche della musica, attraverso le più diverse forme di creatività.L’iscrizione a “Call For Projects” è gratuita ed è aperta a tutti i nati dopo l’1 gennaio 1986, i quali dovranno presentare, entro e non oltre il 24 settembre 2021, la propria proposta, che sarà valutata da una Commissione che ne curerà la presentazione pubblica. Per ogni progetto prescelto, sarà riconosciuto un rimborso comprensivo delle spese di viaggio e alloggio durante le giornate del Festival.Il festival “A due voci. Dialoghi tra musica e filosofia”, ideato dal maestro Bruno Dal Bon e organizzato dalla Casa della Musica di Como, ogni anno ospita in città musicisti e pensatori italiani e internazionali che incontrano il pubblico in occasione di eventi a ingresso libero.Alternati ai dialoghi con pensatori e musicologi, una serie di concerti che spaziano dalla musica classica al jazz alla ricerca contemporanea.Il festival propone anche una mini rassegna dedicata al cinema d’essai curata da Alberto Cano. Tra gli ospiti delle passate edizioni, Michel Onfray, Carlo Sini, Santiago Espinosa, Margherita Anselmi e Diego Fusaro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

18 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

2 giorni ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 giorni ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

3 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago