Categories: Notizie locali

“A due voci”: parole, musica e filosofia quest’anno sotto il cappello dell’Unesco

La nuova edizione del Festival di musica e filosofia “A due voci”, che si terrà a Como dal 18 al 21 novembre, sarà per la prima volta promossa nell’ambito della “Journée mondiale de la philosophie”, patrocinata dall’Unesco che si festeggerà in tutto il mondo il 18 novembre.I temi del Festival quest’anno saranno la musica, la filosofia e i rapporti che queste hanno con la parola. Nell’ambito del festival si svilupperà l’iniziativa destinata ai giovani “Call For Projects”, che prevede la presentazione di un progetto originale di ricerca musicale e filosofica, che scaturisca dalle parole musicali della filosofia o da quelle filosofiche della musica, attraverso le più diverse forme di creatività.L’iscrizione a “Call For Projects” è gratuita ed è aperta a tutti i nati dopo l’1 gennaio 1986, i quali dovranno presentare, entro e non oltre il 24 settembre 2021, la propria proposta, che sarà valutata da una Commissione che ne curerà la presentazione pubblica. Per ogni progetto prescelto, sarà riconosciuto un rimborso comprensivo delle spese di viaggio e alloggio durante le giornate del Festival.Il festival “A due voci. Dialoghi tra musica e filosofia”, ideato dal maestro Bruno Dal Bon e organizzato dalla Casa della Musica di Como, ogni anno ospita in città musicisti e pensatori italiani e internazionali che incontrano il pubblico in occasione di eventi a ingresso libero.Alternati ai dialoghi con pensatori e musicologi, una serie di concerti che spaziano dalla musica classica al jazz alla ricerca contemporanea.Il festival propone anche una mini rassegna dedicata al cinema d’essai curata da Alberto Cano. Tra gli ospiti delle passate edizioni, Michel Onfray, Carlo Sini, Santiago Espinosa, Margherita Anselmi e Diego Fusaro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

9 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

12 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

17 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago