Categories: Notizie locali

“A due voci”: parole, musica e filosofia quest’anno sotto il cappello dell’Unesco

La nuova edizione del Festival di musica e filosofia “A due voci”, che si terrà a Como dal 18 al 21 novembre, sarà per la prima volta promossa nell’ambito della “Journée mondiale de la philosophie”, patrocinata dall’Unesco che si festeggerà in tutto il mondo il 18 novembre.I temi del Festival quest’anno saranno la musica, la filosofia e i rapporti che queste hanno con la parola. Nell’ambito del festival si svilupperà l’iniziativa destinata ai giovani “Call For Projects”, che prevede la presentazione di un progetto originale di ricerca musicale e filosofica, che scaturisca dalle parole musicali della filosofia o da quelle filosofiche della musica, attraverso le più diverse forme di creatività.L’iscrizione a “Call For Projects” è gratuita ed è aperta a tutti i nati dopo l’1 gennaio 1986, i quali dovranno presentare, entro e non oltre il 24 settembre 2021, la propria proposta, che sarà valutata da una Commissione che ne curerà la presentazione pubblica. Per ogni progetto prescelto, sarà riconosciuto un rimborso comprensivo delle spese di viaggio e alloggio durante le giornate del Festival.Il festival “A due voci. Dialoghi tra musica e filosofia”, ideato dal maestro Bruno Dal Bon e organizzato dalla Casa della Musica di Como, ogni anno ospita in città musicisti e pensatori italiani e internazionali che incontrano il pubblico in occasione di eventi a ingresso libero.Alternati ai dialoghi con pensatori e musicologi, una serie di concerti che spaziano dalla musica classica al jazz alla ricerca contemporanea.Il festival propone anche una mini rassegna dedicata al cinema d’essai curata da Alberto Cano. Tra gli ospiti delle passate edizioni, Michel Onfray, Carlo Sini, Santiago Espinosa, Margherita Anselmi e Diego Fusaro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Esselunga manda al manicomio Unieuro: a 17€ l’elettrodomestico più amato dagli italiani | Svendita totale

Esselunga e il nuovo elettrodomestico che manda tutti in tilt, costa solo 17 euro: ecco…

27 minuti ago

Ponte di Halloween, non prenotare mai in questi posti: “è pieno di colera” | Un vera tragedia a cielo aperto

Non tutte le mete sono sicure per il ponte di Halloween: scopri quali nascondono gravi…

2 ore ago

Impatto contro un muro a 160 km/h, poi in gara solo per orgoglio: Uboldi non molla

Il weekend di Imola doveva essere la grande occasione per Davide Uboldi. Un incidente ha…

5 ore ago

3 ottobre 2025: è fallita l’auto più usata dagli italiani | Ruote a terra per sempre: è finita un’epoca

Pessime notizie per gli aficionados di questa amatissima casa automobilistica: questo storico veicolo sparirà per…

5 ore ago

Ufficiale: addio De Cecco, questo è stato il suo ultimo giorno di vita | Scompare la leggenda della pasta

La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…

7 ore ago

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

17 ore ago