Anche Como ha la sua ecoisola. La struttura è stata inaugurata oggi pomeriggio in via Conciliazione, al parcheggio di Tavernola. Presenti Marco Galli, assessore all’Ambiente, e di Filippo Agazzi, amministratore delegato di Aprica, società del Gruppo A2A. L’ecoisola ha cinque sportelli: carta e cartone, plastica, vetro, metallo e uno per l’indifferenziato. Per utilizzare il servizio di raccolta dei rifiuti è necessaria la carta Regionale dei Servizi che attiva l’apertura degli sportelli.«Grazie alla sensibilità cittadina, alla volontà del Comune, al continuo rinnovamento per incentivare il metodo di raccolta, alla comunicazione verso gli stakeholder, possiamo vantare il successo sulla raccolta differenziata che ci ha portato dal 39% all’ingresso in città di Aprica nel 2013 al 70% di oggi» ha detto Agazzi, ad di Aprica.«L’iniziativa nasce per favorire la raccolta differenziata in un punto strategico, dove nel periodo estivo c’è grande movimentazione di persone: è vicino a un centro di grande distribuzione, in un parcheggio molto utilizzato e in un’area per l’alaggio delle barche. L’idea è quella di abituare sempre più cittadini a una corretta differenziazione del rifiuto, anche andando incontro alle diverse esigenze», ha detto l’assessore all’Ambiente del Comune di Como, Marco Galli.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…