Dopo il successo registrato nei tre giorni di esposizione nella sala stemmata di Villa Cipressi, è allestita presso la chiesa di Santa Marta a Varenna la mostra “In treno con Teresio”, organizzata dal Comune con il supporto dell’Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti, dell’Anpi provinciale di Lecco, di APS-ETS Ballerio Perugia e dei “Trittici di Varenna”.
La rassegna espositiva, a cura di Maria Antonietta Arrigoni e di Marco Savini dell’Aned di Pavia, è dedicata al comasco Teresio Olivelli, ribelle per amore, partigiano e beato italiano morto a soli 29 anni. In mostra una serie di pannelli riguardanti il Lario, la Valsassina e le vallate contigue, nel contesto degli anni 1944-45, dunque sul finire della seconda guerra mondiale. La mostra è a ingresso libero e aperta fino a metà mese.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…