(ANSA) – VERONA, 05 FEB – In tempi di pandemia, che ha acuito la crisi delle sale cinematografiche, a Verona un’associazione si è lanciata in un progetto coraggioso e per certi versi romantico, acquistando un cinema chiuso da oltre 12 anni. E’ il Ri-Ciak (dal nome della vecchia sala, Ciak), nel quartiere di Veronetta, dove l’Associazione ViveVisioni Impresa Sociale ha siglato agli inizi di febbraio il preliminare per l’acquisizione dell’ex cinema e oggi, con le chiavi già in possesso, ha alzato simbolicamente le saracinesche della sala con l’obiettivo di realizzare un cinema di comunità. (ANSA).
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…