Categories: Cronaca

A Villa Ciani di Lugano le sculture in legno di Roberto Vallini

Mastro Geppetto nel Pinocchio collodiano sapeva infondere la vita in un pezzetto di legno con la sola forza dell’amore.Alla mostra svizzera “YouNique” dedicata alle eccellenze dell’arte e dell’artigianato artistico si potrà scoprire il 10 e l’11 novembre prossimi quanta poesia si possa far sprigionare da una semplice radice o da un pezzetto di legno ritrovati su un sentiero di bosco o su una spiaggia, dopo essere stato dilavato dal tempo e dalle intemperie.Nelle sale neoclassiche di Villa Ciani, affascinante dimora ottocentesca affacciata sul Lago Ceresio nel cuore di Lugano in via Canova, al primo piano nella sala 19 (orario 10-18) esporrà infatti Roberto Vallini che proporrà la sua personale Radici. Forme nascoste della natura. In tutto 26 quadri e una decina di sculture, filo conduttore appunto il legno di antiche radici dalle provenienze più diverse.Un percorso iniziato nel 2000 e che continua tuttora.«L’idea di partire dall’antica radice per estrarne nuove forme vitali nasce dalla mia storia familiare – dice Vallini – mio padre negli ultimi anni della sua vita realizzò numerose sculture lavorando le radici. Posso dire di aver ripreso una storia. “L’immagine di mio padre, nel cortile della casa di montagna, che lavora le radici è ancora forte nei miei ricordi. Aver continuato questa passione paterna mi ha fatto scoprire un materiale meraviglioso».Un lavoro lento, intenso: «Emozionanti sono le forme che emergono via via che pulisci, elimini, togli: la radice, lentamente, ti propone la sua storia, nascosta e sconosciuta. In questo agire “a togliere” e nel “modellare” resta la scelta di dove fermarsi… e qui, la conclusione giunge nel momento in cui la “nuova” radice, così emersa, così modellata, mi trasmette l’emozione più forte, più convincente».E qui l’artista si trova di fronte a un bivio: quale finitura e quale destinazione per i legni cui ha dato nuova vita, riportati alla luce in innumerevoli viaggi in giro per il mondo?Alcuni prendono forma di sculture, altri diventano “Frammenti su tela”, cioè quadri da appendere, circoscritti geometricamente, in cui il legno è un elemento narrativo di una storia più complessa, laddove invece nella scultura è il protagonista assoluto di una scena tridimensionale.«Tendo a rispettare i colori naturali, uso finiture a cera o a olio e quasi mai vernici», dice Vallini. Che prosegue: «Questi legni li ho raccolti sulle spiagge, sulle rive dei fiumi, nei boschi o, semplicemente, sul sentiero di un prato, in alcuni casi già parzialmente “lavorati” dal tempo».Nato a Milano nel 1945, Vallini è stato negli anni Settanta consigliere della Regione Lombardia. Giornalista (Odeon Tv, Antennatre e Telereporter), ha anche ricoperto il ruolo di portavoce del presidente regionale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Como rimane senza scuole? | Corridoni e De Calboli verso la chiusura

Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…

16 minuti ago

Una scomparsa misteriosa, cadaveri nei boschi e escursionisti in panico | Il volto inquietante della montagna comasca

Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…

17 minuti ago

Ultim’ora Codice della Strada: addio al diesel a partire da questo weekend | 7746€ di multa se ti beccano

Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…

4 ore ago

Roberto Benigni in lacrime: è morto il re del cinema italiano nel mondo | Tutta Italia piange sulle sue pellicole

Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…

6 ore ago

“Giovani, protagonisti per un futuro sostenibile”: il progetto che li restituisce alla realtà e li guida verso la maturità

Giovani e Lario. Esiste un progetto fantastico che è pronto a restituire loro un'identità piena…

7 ore ago

SERIAL KILLER DELLE FORMICHE: questo prodotto naturale è formidabile | Con 1€ le debelli per sempre da casa tua

Questo prodotto è un ottimo repellente contro le formiche. Costa solo un euro e risolve…

9 ore ago