Categories: Notizie locali

A Villa Olmo domenica “Procedura penale” di Buzzati con musiche di Chailly

Il Conservatorio “G. Verdi” porta in scena domenica nel salone d’onore di Villa OlmoProcedura penale, opera buffa in un atto di Luciano Chailly su libretto di Dino Buzzati.La preziosa proposta musicale rientra in “900 in camera”, il nuovo progetto del Conservatorio nato da un’idea del Maestro Stefania Panighini, regista e docente di Arte scenica presso il medesimo Conservatorio. Pensato su un arco di programmazione triennale, 900 in camera ha come oggetto la realizzazione di opere da camera del ‘900 italiano, pressoché dimenticate. Lo spunto nasce dalla tradizione musicale di Villa Olmo, che negli anni sessanta diede vita a un Festival di teatro musicale, portando alla ribalta musicisti come Luciano Chailly (1920-2002), Raffaello de Banfield (1922-2008) e Bruno Bettinelli (1913-2004). Nel 1958 infatti Giulio Paternieri, allora sovrintendente del Teatrino di Villa Olmo, commissionò a Chailly un’operina che avrebbe dovuto far parte di un trittico di lavori contemporanei insieme a quelli di Bettinelli (La smorfia) e di de Banfield (Colloquio con il tango), e per la quale il libretto sarebbe stato scritto da Dino Buzzati. Chailly avrebbe voluto come soggetto il racconto Il mantello, ma Buzzati gli propose Quarto grado, che sarebbe poi diventato Procedura penale. “Siamo in una casa elegante, borghese, si parla del più e del meno, le solite cretinate (potrebbe essere anche un pranzo, o un cocktail party). Poi ecco arriva l’invitata. Convenevoli, eccetera. La fatua conversazione prosegue. Senonché a un certo punto all’invitata fanno una domandina apparentemente indifferente, e poi un’altra e poi un’altra. In breve, con progressione che stringerà sempre più i tempi, l’invitata subisce un interrogatorio serratissimo dal quale lei risulterà colpevole di un orribile delitto. E i membri della famiglia che la ospitano si muteranno via via in accusatore, poliziotto, giudice, testimone e così via. Finché all’epilogo, quando la condanna a morte sembra inevitabile e la concitazione del dialogo e della musica ha raggiunto il massimo, tutto il funesto incanto si rompe e, senza soluzione di continuità riprende, come se nulla fosse accaduto, il banale tranquillo dialogo iniziale”. Così Buzzati raccontò la trama in una lettera al compositore. Due diversi cast di cantanti si alterneranno, uno nella rappresentazione delle 17:00, e l’altro nella replica delle 18:30. Protagonisti dell’opera la contessa, l’imputata, interpretata dai soprani lirici Park Khumyun e Chiara Negretti; le gemelle, interpretate dai soprani Elisa Amedei, Bo Ruan e Yanni Liu, Giulia Bevilacqua; Titti, interpretata dai soprani lirici Carolina Facchi e Yoo Soyeon; Paola Isoscele, interpretato dal mezzo soprano Benedetta Mazzetto; Giandomenico, interpretato dal baritono Shuao Zhang; Polcevera, interpretato dai tenori Masaya Habu e Ye Teng. I cantanti saranno accompagnati da una piccola orchestra diretta dal Maestro Bruno Dal Bon: violini, Elena Zibetti, Emanuele Caliguri, Ludovico Carangi, Maria Grokhotova; viole, Gaia Malandrin, Letizia Ricciardi, Massimiliano Broserà; violoncelli, Matilde Pesenti, Chiara Maffeis; contrabbasso, Marco di Francesco; flauto, David Monge; saxofono, Lorenzo Peccedi; timpani, Ginevra Palo; batteria, Samuele Marelli; pianoforte, Gaia Gervasini.

INTERVISTA ALLA REGISTA STEFANIA PANIGHINI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il primo serial killer italiano è nato a Como | È stato anche l’ultimo civile a essere giustiziato

Anche Como ha il suo Jack the Ripper si chiamava Antonio Boggia ed è un…

41 minuti ago

Allarme “Insetto Violentatore”: la metà degli italiani ne ha almeno uno nascosto in casa | Ecco dove si nasconde

Insetto violentatore, è allarme : la metà degli italiani ne ha uno nascosto in casa…

3 ore ago

Che vuol dire se la mozzarella ha le bollicine? | La risposta ti lascia senza parole: attenzione massima

Un fenomeno che spesso compare nella mozzarella fresca fa discutere: ecco cosa rivelano quelle bollicine…

5 ore ago

La chiamano “l’auto dei poveracci”: con 6000€ te la porti a casa nuova di pacca | E ti dura a vita

Altro che veicolo da pezzenti: si tratta di un SUV compatto che combina design e…

8 ore ago

“Circolazione vietata fino alle 18” | Questa città italiana ha emanato il primo Coprifuoco Diurno della storia

Attenzione al nuovo regolamento sulla circolazione vietata fino alle 18: ecco cosa sta cambiando, tutti…

10 ore ago

“Quanti anni hai?” “Quanti soldi mi dai?” | UFFICIALE INPS: pubblicato il nuovo Reddito di Età da 700€

Inps, ecco la novità ufficiale che riguarda il nuovo reddito: ecco cosa riguarda, tutti i…

21 ore ago