Prosegue la rassegnaZelbio Cultcon l’appuntamento di sabato 1 agosto: una serata all’insegna dell’allegria e della risata intelligente con la presentazione, alle 21.15, al Teatro di Zelbio, de “Il Formichetti. Dizionario delle Formiche 1990-2020”, trent’anni di umorismo in 7820 battute raccolte nella più divertente delle enciclopedie.
Luigi (Gino) Vignali (Milano, 1949) eMichele Mozzati (Milano, 1950), autori televisivi e teatrali, scrittori satirici, curatori ed editori della popolare agenda-diario-libro “Smemoranda”, sono noti come il “duo”Gino & Michele. Nel 1991 pubblicarono “Anche le formiche nel loro piccolo s’incazzano” avevano notato che mancava un manuale legato alla loro “materia”, la comicità: autori teatrali e televisivi da “Drive in” a “Zelig”, alle collaborazioni con Aldo, Giovanni e Giacomo, erano alla ricerca di un editore che pubblicasse la loro corposa raccolta. Tre editori, qualche milione di copie e trent’anni dopo il cerchio si chiude, e per la prima volta il “Frankenstein delle Formiche” vede la luce: il“Formichetti”– che nel titolo richiama il famosoDizionario dei Filmcurato da Paolo Mereghetti – è la prima vera raccolta di tutte le formiche dalle origini ai giorni nostri.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al sito www.zelbiocult.it. Presentarsi all’ingresso del teatro muniti di mascherina.
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…