L’Ordine provinciale dei medici e quello degli infermieri, ma anche figure singole come Gabriele Moltrasio, camice bianco colpito dal Coronavirus, o i quattro fratelli Mautone (due maschi e due femmine), tutti infermieri. E poi l’onlus Alice, Associazione per la lotta all’ictus cerebrale – che ha raccolto il maggior numero di segnalazioni, una ventina – e la Fondazione Ca’ d’Industria. Sono numerose le proposte legate alla pandemia inviate a Palazzo Cernezzi da singoli cittadini e da associazioni per l’assegnazione dell’Abbondino d’oro di quest’anno.Coronavirus ma non solo: tra le segnalazioni giunte in Comune figurano infatti anche i nomi dell’egittologo Angelo Sesana, di Gerardo Severino, ufficiale della guardia di finanza con la passione per la storia, e del senatore Luciano Forni (alla memoria), esponente di spicco della Democrazia Cristiana in riva al Lario, deceduto il 9 maggio scorso all’età di 85 anni.Le candidature dovranno ora essere valutate da una commissione speciale, composta dai componenti della Commissione consiliare I, dal sindaco (o da un assessore delegato) e dal presidente del consiglio comunale. L’assegnazione è prevista per fine anno.
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…