Abbondino d’Oro, tutti i premiati

“Il bene per il bene” è la missione che lega le tre organizzazioni che sabato mattina hanno ricevuto l’Abbondino d’Oro: “La Stecca”, i “Cuochi di Como” e il Corpo della Polizia locale.«Le tre benemerenze sono state riconosciute ad associazioni e corpi i cui appartenenti hanno scritto pagine semplici e bellissime, senza clamori, tutti giorni» è stato il commento del sindaco Mario Landriscina.La prima a salire sul palco, durante la cerimonia di consegna a Villa Olmo, è stata “La Stecca”, premiata “per aver promosso sentimenti di amicizia e fratellanza fra coetanei di tre generazioni, mantenendo l’entusiasmo degli anni migliori con lo sguardo e il cuore rivolto al futuro”. «Il riconoscimento cade nel sessantesimo dell’associazione – ha sottolineato l’entusiasta presidente Marco Malinverno – per noi non è la ciliegina sulla torta ma la torta tutta intera del nostro compleanno, il nostro ringraziamento va a chi ci ha sostenuto».L’associazione provinciale “Cuochi di Como” è stata premiata “per il costante impegno nella promozione di un mestiere d’arte, nella formazione dei più giovani, nella valorizzazione della cultura gastronomica lariana e nell’organizzazione di eventi benefici, in particolare durante la fiera di Sant’Abbondio”.«È un’associazione che ha fatto molto a livello sociale e della formazione, io posso solo portare avanti nel miglior modo possibile l’eredità del passato», è stato il commento del giovane presidente Massimiliano Tansini.Infine, un Abbondino d’Oro è andato al Corpo della Polizia locale di Como “per essere al servizio della collettività da 150 anni e aver saputo rispondere ai sempre crescenti bisogni della comunità locale”. È un onore ritirare l’Abbondino d’Oro – ha commentato Donatello Ghezzo, comandante della Polizia locale di Como – mi auguro che questo sia motivo per fare ancora meglio nel futuro».

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *