La scuola di italiano, i corsi di formazione, i tirocini nelle aziende. Il tutto mentre va avanti il lungo e complesso iter burocratico per ottenere la protezione internazionale. Un percorso che viene seguito dagli esperti della rete di accoglienza costituita da Caritas diocesana di Como, Acli e da numerose cooperative. Oggi, la presentazione della Carta dell’accoglienza dei richiedenti asilo, una raccolta di prassi in materia di integrazione, è stata l’occasione anche per chiarire come vengono gestite le risorse. Tema più volte finito al centro delle polemiche.
Tratto daEspansione TV
Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…
Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…
Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…
Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…
Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…
Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…