Categories: Notizie locali

Acquisti di tv online, il “pacco” è servito

(a.cam.) L’acquisto online di un televisore si è rivelato una truffa per due cittadini comaschi, una donna di Ronago e un uomo di Erba. Entrambi sono stati ingannati da due distinti “venditori” che, incassati i soldi, non hanno mai consegnato la merce pagata. Individuati in un caso dalla polizia di frontiera e nell’altro dai carabinieri di Erba, i truffatori sono stati denunciati.La prima vittima è una donna di Ronago che, nel maggio scorso, ha denunciato alla polizia di frontiera la

mancata consegna di un televisore acquistato su un sito di vendite online e pagato 1.350 euro. La somma era stata versata sul conto corrente indicato dal venditore, ma l’apparecchio non era mai stato recapitato alla signora.Gli agenti della polizia hanno avviato le indagini, concentrandosi sul sito nonché sul conto corrente sul quale la donna aveva versato il denaro. Gli accertamenti hanno portato all’identificazione di una 34enne di Napoli, nota come truffatrice abituale e indagata per episodi analoghi da diversi uffici di polizia di tutta Italia. Sul conto corrente della falsa venditrice è stato effettivamente riscontrato anche il versamento fatto dalla donna di Ronago. Inevitabile la denuncia per truffa della 34enne.Episodio analogo quello che ha avuto come protagonista un uomo di Erba che, nel marzo scorso, su un sito di vendite online aveva acquistato un televisore Samsung 3D, pagando 300 euro.Versata la somma con una ricarica sulla PostPay del venditore, il cittadino lariano non ha mai ricevuto la merce.L’uomo si è rivolto ai carabinieri della caserma di Erba che hanno avviato le indagini e sono riusciti a rintracciare il truffatore, un 24enne residente a Ostiglia (Mantova). Il giovane, che non ha un impiego ma sembra non abbia precedenti analoghi, è stato denunciato per truffa. Le forze dell’ordine ribadiscono l’invito a prestare la massima attenzione agli acquisti online per evitare spiacevoli sorprese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bolletta troppo cara? Il colpevole è il frigorifero: ma per fortuna esiste un rimedio | Ecco il trucco geniale

Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…

1 ora ago

Lavoro, quando piove puoi restare a casa | Adesso c’è una Legge apposita: il capo non può dirti nulla

Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…

17 ore ago

Lombardia paralizzata, annunciato il nuovo sciopero | Tutto fermo per 24 ore: date, orari e info

È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…

20 ore ago

Tonno in scatola, non buttare il liquido interno | Ecco che cosa contiene: resterai a bocca aperta

Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…

1 giorno ago

Fumare al volante, il divieto è arrivato anche qui: una sigaretta ti costa 500€ | Se ti scoprono finisci nei guai

Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…

2 giorni ago

Sono stata molestata ma mi hanno dato la colpa | A pagare sono sempre le vittime: spunta la legge più discussa di sempre

Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…

2 giorni ago