(a.cam.) L’acquisto online di un televisore si è rivelato una truffa per due cittadini comaschi, una donna di Ronago e un uomo di Erba. Entrambi sono stati ingannati da due distinti “venditori” che, incassati i soldi, non hanno mai consegnato la merce pagata. Individuati in un caso dalla polizia di frontiera e nell’altro dai carabinieri di Erba, i truffatori sono stati denunciati.La prima vittima è una donna di Ronago che, nel maggio scorso, ha denunciato alla polizia di frontiera la
mancata consegna di un televisore acquistato su un sito di vendite online e pagato 1.350 euro. La somma era stata versata sul conto corrente indicato dal venditore, ma l’apparecchio non era mai stato recapitato alla signora.Gli agenti della polizia hanno avviato le indagini, concentrandosi sul sito nonché sul conto corrente sul quale la donna aveva versato il denaro. Gli accertamenti hanno portato all’identificazione di una 34enne di Napoli, nota come truffatrice abituale e indagata per episodi analoghi da diversi uffici di polizia di tutta Italia. Sul conto corrente della falsa venditrice è stato effettivamente riscontrato anche il versamento fatto dalla donna di Ronago. Inevitabile la denuncia per truffa della 34enne.Episodio analogo quello che ha avuto come protagonista un uomo di Erba che, nel marzo scorso, su un sito di vendite online aveva acquistato un televisore Samsung 3D, pagando 300 euro.Versata la somma con una ricarica sulla PostPay del venditore, il cittadino lariano non ha mai ricevuto la merce.L’uomo si è rivolto ai carabinieri della caserma di Erba che hanno avviato le indagini e sono riusciti a rintracciare il truffatore, un 24enne residente a Ostiglia (Mantova). Il giovane, che non ha un impiego ma sembra non abbia precedenti analoghi, è stato denunciato per truffa. Le forze dell’ordine ribadiscono l’invito a prestare la massima attenzione agli acquisti online per evitare spiacevoli sorprese.
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…