Categories: Cronaca

Acsm-Agam, crescono i ricavi

Il Consiglio di Amministrazione di Acsm-Agam S.p.A. ha approvato il bilancio consolidato semestrale abbreviato del Gruppo al 30 giugno 2019. I risultati del primo semestre 2019 si riferiscono al nuovo Gruppo post Aggregazione, realizzata in data 1 luglio 2018, mentre quelli riferiti al primo semestre 2018 si riferiscono al precedente perimetro, pertanto il confronto risulta non omogeneo.

L’ammontare complessivo dei ricavi delle vendite consolidate nel primo semestre 2019 risulta pari a 234,4 milioni di Euro, in importante incremento rispetto al corrispondente periodo dell’esercizio precedente (105,2 milioni di Euro nel 2018) per effetto principalmente dell’ampliamento di perimetro delle attività gestite. Sul frontecosti, quelli riferiti al personale, al netto delle poste capitalizzate per investimenti, risultano pari a 21,4 milioni di Euro, in incremento rispetto al 2018 (9,8 milioni di Euro) sempre per effetto dell’ampliamento di perimetro: il numero dei dipendenti del Gruppo è infatti cresciuto da 396 (30 giugno 2018) a 885 al 30 giugno 2019.

Gli altri costi operativi del primo semestre
2019 sono pari a 176,0 milioni di Euro, in aumento sul 2018 (75,1 milioni di
Euro) principalmente sempre per diverso perimetro.

Lagestione operativa consolidatadel
2019 evidenzia unMargine Operativo Lordo,prima delle partite non ricorrenti è pari a 36,9 milioni di Euro,
in sensibile crescita rispetto al 2018 (20,3 milioni di Euro).

[1]Si segnala che a partire dal secondo semestre 2018, è variato il
criterio di esposizione dei certificati ambientali. I prospetti riferiti al
2018 sono stati riesposti per riflettere tale riclassifica con i seguenti
effetti: minori “altri ricavi” per 3,6 milioni di Euro, minori “costi
operativi” per 3,9 milioni di Euro e il differenziale, pari a 0,3 milioni di
Euro, esposto come accantonamento a fondo rischi. Si segnala, inoltre, che a
partire dal secondo semestre 2018 gli accantonamenti a fondi rischi sono
riclassificati, unitamente agli ammortamenti e svalutazioni, sotto il Margine
Operativo Lordo, con impatto positivo per complessivi 0,3 milioni di Euro sul
MOL riesposto 2018.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

8 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

16 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago