Grandi manovre a Palazzo Cernezzi per la scelta del rappresentante del Comune di Como in Acsm Agam. I tempi sono stati dettati proprio da Acsm Agam, che dopo l’assemblea straordinaria di mercoledì, ha convocato le assemblee per l’approvazione del bilancio (20 giugno) e la nomina del nuovo cda (2 luglio) nell’iter del progetto di aggregazione.
Il termovalorizzatore di Acsm Agam
In base ai nuovi patti parasociali sottoscritti, il Comune di Como, che ha avuto il presidente uscente, Giovanni Orsenigo, può esprimere nel prossimo triennio uno dei due vicepresidenti.
La presidenza viene designata da Monza e la seconda vicepresidenza dalla lecchese Lario Reti Holding, che avrà il presidente fra tre anni. L’ad viene espresso invece sempre da A2A. Per le nomine di Palazzo Cernezzi, si tratta della poltrona più ambita. Negli ultimi vent’anni, Acsm prima e Acsm Agam poi sono sempre state un feudo di Forza Italia. Sono stati presidenti Pierpaolo Prizzi, Stefano Bruni, Giorgio Bordoli, Giorgio Pozzi e Umberto D’Alessandro. Il partito di Berlusconi rivendica così ancora la poltrona nell’ambito degli equilibri della maggioranza.
Il bando per presentare i nomi in Comune è ormai scaduto. Nei mesi scorsi si era fatto anche il nome del commercialista Mario Rezzonico, molto vicino al sindaco e appartenente alla sua lista civica. Su Rezzonico era stata tuttavia sollevata subito un’ipotesi di incompatibilità, che ora pare risolta. Difficile pensare però che Landriscina voglia andare allo scontro con Forza Italia, con la questione dell’assessore Amelia Locatelli ancora aperta.
Rai 1 anticipa la messa in onda de Il Paradiso delle Signore dal 25 agosto…
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…