Categories: Notizie locali

Addio albergo, nuovo progetto per il piroscafo Patria

Addio albergo galleggiante, ci vuole un nuovo progetto per il piroscafo Patria, ancorato di fronte a Villa Olmo. Per vederlo tornare a navigare sulle acque del Lario per crociere turistiche dovremo aspettare probabilmente, burocrazia e restauri permettendo, il prossimo anno. Intanto il natante si ammalora, perde il legname del bordo con gli urti contro il pilone metallico cui è fissato. I motori tacciono da anni. Il permesso di navigare è scaduto. E il rivestimento di legno (600 euro al metro quadro) è da rifare.Il piroscafo Patria è proprietà della Provincia: l’ente fa sapere che non è abbandonato, che viene costantemente monitorato e presidiato dal personale che lo visita periodicamente e ne constata le condizioni sia da terra che salendo a bordo.L’ente pochi giorni fa ha tenuto un sopralluogo a bordo con la Soprintendenza e la società che si è assicurata il bando provinciale per la gestione, la Lake Como Steamship Company. Entro il mese l’amministrazione provinciale dovrà recapitare alla Soprintendenza un nuovo progetto da valutare e approvare al fine di trasformare senza tradirlo il natante per crociere non più come albergo di lusso come preventivato dal gestore. Effetto della pandemia che ha scompaginato i piani del turismo: senza danarosi stranieri, americani, russi, australiani o cinesi che siano, da trasportare in crociere di due o più giorni, meglio puntare su crociere diurne per il turismo di prossimità.Con l’onere di un nuovo progetto da approntare che però costerà qualcosa meno dell’ambiziosa trasformazione in resort galleggiante di lusso originariamente preventivata.Ma tutto dovrà passare dall’ok della Soprintendenza e quindi del ministero. Intanto si vigila per preservarlo da erbacce e vandali che purtroppo in città pullulano. Rimane da vedere come si comporterà in navigazione il vecchio Paria.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

11 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

14 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

1 giorno ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago