Categories: Notizie locali

Addio allo scrittore Falbo

Anche il Lario ha pianto il 21 agosto scorso, un mese fa esatto, la morte a Torino dello scrittore comasco di adozione Filippo Falbo, apprezzato da Italo Calvino, come ricorda il sito web “Ilcalabrone.info”. Ora Falbo riposa nella sua Mesoraca (Catanzaro) dove era nato nel 1946. L’anno scorso aveva pubblicato la sua ultima raccolta da Giuseppe Laterza, Racconti di fiume e di lago, dove era tornato a celebrare atmosfere lariane già presenti nelle sue poesie, come nel volumeRime eroiche e familiariedito a Como da Hattusas nel 1993 che conteneva anche testi poetici dello scrittore torinese Mario Marchisio e un disegno della pittrice comasca Marina Marcantonio.Già con la prosa diBellavista di Acetara, del 1991, Falbo aveva convinto la critica. Come scriveva Giorgio Barberi Squarotti, quella era «un’opera singolare, un romanzo veramente raro nella nostra narrativa» grazie a un «un ritmo di poema eroicomico di grandiosa vivacità beffarda». Che è stata poi sempre la cifra umana ed esistenziale di Falbo, oltre che poeta anche originale pittore e scultore. Due libri postumi sono in attesa di pubblicazione; cento sonetti in dialetto, sempre per Laterza, «sonetti apprezzati perfino dal piemontese Gianluigi Beccaria, famoso e accreditato linguista» scrive “Il Calabrone”, e una raccolta presso l’editore udinese Campanotto.Falbo si laureò proprio con Barberi Squarotti a Torino su Dino Campana. “L’uso del colore nei Canti Orfici”, la sua tesi di laurea, fu inserita con il titolo Campana pittore nella miscellaneaE ‘nguisa d’eco i detti e le paroleche l’Università di Torino ha dedicato a Barberi. Nel 2009 era uscito da Aracne EditriceFavole di Fedroin cui Falbo aveva tradotto e commentato lo scrittore su cui, per tradizione, i giovani latinisti tentano i loro primi passi. Falbo lo aveva tradotto in endecasillabi, per lo più in quartine a rima alternata, talora introdotte da distici a rima baciata.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

2 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

5 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

10 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago