Categories: Notizie locali

Adesso il governo ticinese è sotto accusa. Clamoroso mea culpa: «Abbiamo sbagliato»

Processo al governo ticinese, che ha sottovalutato il problema della diffusione del Coronavirus.Drammatica conferenza stampa, ieri pomeriggio, del consiglio di Stato a Bellinzona. Con i ministri loro malgrado costretti a spiegare perché in Ticino si siano fatte scelte del tutto errate, a partire dalla mancata chiusura delle scuole, misura peraltro che l’Ordine dei medici del cantone invocava da giorni.«Inizialmente ci ridevano addosso», ha detto il medico cantonale Giorgio Merlani, riferendosi alle autorità sanitarie di Berna. Come dire, avremmo voluto fare diversamente, ma non abbiamo potuto.Colpa di altri, quindi. E in particolare di Daniel Koch, definito dal socialista Manuele Bertoli, titolare del dipartimento Istruzione, la «massima autorità svizzera in materia di malattie trasmissibili. Il dottor Koch ci ha chiesto di tenere aperte le scuole dell’obbligo come mezzo per ridurre le ospedalizzazioni. Gli specialisti ticinesi ci dicevano qualcosa di opposto. Di fronte a questa indicazione da parte della Confederazione, il governo sarebbe stato arrogante a prendere una decisione diversa. Noi ci siamo trovati come il paziente davanti a due medici: uno che dice di operare e uno no. E in questo caso a chi credi? Abbiamo dato fiducia a Koch».Un ragionamento che potrebbe anche starci, pure perché sicuramente assunto in buona fede. Ma che contraddice, o quantomeno si scontra, con le parole che lo stesso Bertoli ha usato ieri in un’intervista pubblicata in terza pagina dal Corriere del Ticino. A proposito delle scelte italiane, diverse da quelle svizzere e ticinesi, Bertoli – che fino a poche ore fa difendeva in tutti i modi l’apertura delle scuole, ha infatti detto: «La nostra non è stata una decisione campata in aria, ma ragionata e dettata da persone altamente qualificate e specializzate. È logico, dunque, che il consiglio di Stato abbia seguito le raccomandazioni dell’Ufficio federale della sanità. Non abbiamo voluto certo fare come il governo di Giuseppe Conte in Italia, che ha deciso di prendere il provvedimento della chiusura totale di tutte le scuole contro il parere del comitato scientifico».Adesso, ha detto sempre Bertoli, «le condizioni sono cambiate. Ci stiamo gradualmente adattando alla situazione giorno per giorno. Siccome, in questo contesto, la chiusura delle scuole dell’obbligo può essere utile per combattere il contagio, abbiamo deciso di conseguenza».Una considerazione del tutto simile a quella del ministro svizzero della Sanità, Alain Berset, che ieri mattina ha detto: «Le misure sono adottate a seconda del momento. Ora la situazione è cambiata. E anche i Paesi limitrofi hanno rivisto la loro posizione».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

1 ora ago

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

17 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

20 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

1 giorno ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

2 giorni ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago