(ANSA) – ROMA, 26 DIC – Sono stati rilasciati i 27 attivisti per la pace che erano stati rapiti a Bala Buluk, nella provincia afghana di Farah. Lo riferiscono i media locali. Il gruppo era scomparso dopo un’imboscata tesa loro due giorni fa a Farah mentre partecipavano a un corteo per chiedere il cessate il fuoco. I responsabili del movimento (People’s Peace Movement of Afghanistan) hanno subito accusato i Talebani, ma gli insorti non hanno rivendicato. I miliziani sono impegnati in colloqui di pace con gli Stati Uniti, ma attaccano regolarmente le forze afghane e internazionali. Gli attivisti, che viaggiavano a bordo di sei auto, sono stati fermati dai Talebani su una strada principale, secondo quanto ha dichiarato il vice governatore Farah Massoud Bakhtawar. Il movimento ha detto che è la quarta volta che i Talebani rapiscono loro membri.
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…
Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…
Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…