Categories: Notizie locali

Agenti immobiliari ottimisti sul mattone Compravendite in crescita ma prezzi in calo

La denuncia: «Attenzione agli intermediari abusivi, segnalateli ai nostri sportelli»Agenti immobiliari più ottimisti sull’andamento del mercato. Se ancora non si può parlare di fine della crisi, i professionisti che segnalano un calo delle vendite sono passati dal 50% del 2013 al 39% dello stesso periodo dell’anno in corso.

«Resta un clima di incertezza generale, rispecchiata anche dal mercato, ma la situazione non è negativa e ci sono spazi per lavorare», dice Claudio Zanetti, presidente Fimaa Como, l’organismo associato a Confcommercio che rappresenta i professionisti del settore.Il dato è stato reso noto ieri ed è stato raccolto nell’ambito di un sondaggio sullo scenario immobiliare condotto proprio intervistando i professionisti comaschi. «Nel primo trimestre dell’anno, in particolare, ci sono stati segnali positivi – sottolinea Zanetti – grazie alla diminuzione delle imposte sulle compravendite». In riduzione, come detto, gli intermediari immobiliari che segnalano un ulteriore calo delle operazioni, la percentuale degli agenti che registra vendite in aumento è cresciuta dal 16 al 30%. Negative, invece, le impressioni sul fronte dei prezzi degli immobili: quasi il 75% degli intervistati indica valori al ribasso.Le maggiori difficoltà vengono riscontrate dal ceto medio che vuole comprare una casa più grande di quella che ha, perché quest’ultimo immobile spesso è difficile da rivendere. Migliora, invece, la capacità di erogazione di mutui delle banche, con conseguenze positive sulle case di fascia bassa.Un freno è dato dall’imposizione fiscale. «Il problema non sono solamente le tasse sugli immobili – spiega Graziano Monetti, direttore di Confcommercio Como – A creare difficoltà in molti casi è la confusione, legata anche alla discrezionalità lasciata ai Comuni nel campo delle tasse sulla casa».Fimaa e Confcommercio hanno poi lanciato una battaglia contro gli agenti immobiliari abusivi. L’associazione raccoglierà le segnalazioni di presunte irregolarità con un apposito sportello attivo non più solo a Como ma anche nelle sedi di Cantù, Erba, Mariano Comense e Menaggio. «Ai nostri sportelli possono accedere sia i privati che vogliono avere informazioni o chiarimenti – spiega Mirko Bargolini, vicepresidente Fimaa – sia i professionisti associati che hanno bisogno di notizie sulle normative o vogliono segnalare problemi legati a sospetti casi di abusivismo, una piaga che dobbiamo combattere perché danneggia tutti».È stato infine rinnovato il sito Internet dell’associazione, con la pubblicazione online del Borsino Immobiliare 2014.

Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

5 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

7 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

10 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

13 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

14 ore ago

Se questo insetto fa il nido a casa tua, chiama l’agente immobiliare e vendi subito | È un killer nato

Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…

18 ore ago