Categories: Cultura e spettacoli

“Ah, che bel vivere…”, Rossini a tavola

Si intitola Ah, che bel vivere – Guida ai piaceri della tavola e ai luoghi del grande Rossini (edizioni Eurarte, pp. 184, 15 euro) il saggio che l’organista comasco  Ennio Cominetti dedica al maestro e compositore Gioacchino Rossini.Musicista, compositore, direttore di coro e d’orchestra, l’autore (foto) ripercorre la biografia del maestro mettendone in luce aspetti familiari e privati, compresa la sua grande passione culinaria. Gioachino Rossini, infatti, non fu solo un grande musicista: fu anche amante dei piaceri della tavola e del mangiar bene, che considerava un vero e proprio rito.Le sue opere girarono i più grandi teatri d’Italia e del mondo. E proprio nei suoi viaggi Rossini ebbe modo di conoscere tradizioni gastronomiche diverse. Il saggio di Cominetti racconta i piatti amati da Rossini e i luoghi a lui più cari come la villa di Passy, nei dintorni di Parigi, il Lario dove fu ospite della cantante lirica Giuditta Pasta a Blevio e della famiglia Belgiojoso, proprietaria di Villa Pliniana a Torno.Tra i piatti più celebrati dall’autore de Il barbiere di Siviglia quello che da lui prende il nome, il famoso “filetto alla Rossini” dove alla carne bisogna aggiungere foie gras, tartufo nero e vino di Madera, o i “Maccheroni alla Rossini”, i pasticci d’oca e i numerosi dolci.Chi fosse interessato può ricevere il libro sino al 31 agosto senza spese di spedizione. Per informazioni scrivere una mail a: info@eurarte.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nasce il BORGO DEI PROFUMI | Qui non puzza nessuno, nemmeno quando fa caldissimo: ecco dove si trova

C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…

11 ore ago

Non crederai quali sono le pizzerie TOP in Italia | Mangi qui e ti accorgi che il paradiso esiste davvero

L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…

16 ore ago

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

1 giorno ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

1 giorno ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

2 giorni ago