Un altro nome si aggiunge alla locandina diAidadi Giuseppe Verdi, ottavo titolo di200.Com Un progetto per la città, che apre come sempre ilFestival Como Città della Musica,giunto quest’anno alla dodicesima edizione. A dirigere cantanti, orchestra e “coro dei 200” torna Alessandro Palumbo, dopo una strepitosa direzione dello scorso anno inLa traviata.
“Con il Coro 200.Com è nata fin da subito una grande intesa, artistica e umana. Durante tutta la preparazione di Traviata lo scorso anno, hanno dimostrato una grande partecipazione, una grande collaborazione ed una voglia di fare bene e di migliorarsi sempre costante. E queste sono qualità che io apprezzo profondamente, pertanto la sinergia tra noi è stata, in tutte le fasi di studio e preparazione, davvero molto forte. – ci racconta il direttore Palumbo – Quest’anno ci aspetta una sfida ancora più impegnativa, in quanto in Aida il coro ha un ruolo ancora più protagonistico e decisamente più sfaccettato che in Traviata. Ed è questo a rendere ancora più stimolante questo nuovo progetto, perché sarà per tutti un motivo di crescita e maturazione artistica.”
IlFestival Como Città della Musica 2020aprirà quindi con tre repliche diAida, giovedì 25, sabato 27 e martedì 30 giugno, per poi proseguire con il resto del calendario fino al 12 luglio, in scena come sempre all’Arena del Teatro Sociale di Como e in altri incantevoli luoghi della città. Ancoratop secretl’intero programma, che verrà svelato al pubblico, in teatro, lunedì 6 aprile alle ore 18.30.
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…