Categories: Notizie locali

Aiuti post pandemia, nasce il Fondo Sosteniamoci

Un aiuto concreto all’emergenza pandemica ancora in corso e alla conseguente crisi economica che sta generando difficoltà per molte famiglie del territorio.Scende in campo il mondo economico, produttivo e sociale della provincia di Como, coordinato dalle proprie rappresentanze in forma compatta e coesa, per un ambizioso progetto rivolto a chi vive momenti di temporanea fragilità e difficoltà economica.È il Fondo Sosteniamoci, progetto di social lending (www.fondososteniamoci.it) frutto di un’azione sinergica che – per la prima volta – vede coinvolte tutte le associazioni di categoria territoriali in veste di attivatori di comunità: Acli, Ance Como, Cdo Como, CNA del Lario e della Brianza, Confartigianato Como, Confcooperative Insubria, Confcommercio Como, Confesercenti e Confindustria Como.L’aiuto vuole essere principalmente rivolto alle persone e alle famiglie che vivono da mesi la precarietà della cassa integrazione, ai lavoratori autonomi e partita iva che hanno subito più di altri la pandemia.Un progetto sociale – patrocinato dalla Fondazione Provinciale Comasca – che consente di affiancare alla logica del dono lo strumento del prestito tra privati per sostenere le situazioni di fragilità economica temporanea e che premia l’unità delle forze economiche, associative e sociali del territorio nel perseguimento di obiettivi di interesse comune e collettivo.Le donazioni vengono raccolte attraverso l’alimentazione di un Fondo rotativo dedicato al progetto ed attivato presso la Fondazione Italia per il Dono, struttura non profit che da anni offre servizi filantropici a livello nazionale e internazionale. L’azione condivisa è di attivare la comunità su due obiettivi principali: raccogliere donazioni per sostenere azioni di micro credito e alimentare un fondo di garanzia finalizzato a promuovere il prestito tra privati attraverso una piattaforma di social lending: un’occasione per andare oltre la mera donazione (che è ben accetta e pur sempre utile) e per incentivare la messa a disposizione di liquidità attraverso una piattaforma dedicata.Chiunque può contribuire mettendo a disposizione parte della propria liquidità, anche piccole somme di denaro, che saranno restituite con un piccolo tasso di interesse.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

4 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

7 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

12 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago