Noto agli specialisti, ma non forse al grande pubblico (come meriterebbe) questo poliedrico esponente della vita scientifica comense di fine Settecento, il fisico comasco Giulio Cesare Gattoni verrà rievocato in una conferenza di Alessandra Mita Ferraro della Universitàe-Campusdi Novedrate, giovedì 28 novembre alle 18 nel Salone Musa della Associazione Carducci, viale Cavallotti n° 7.
Del Gattoni si metteranno in luce molti aspetti, tanti quanti i suoi interessi interdisciplinari, puntando l’accento sulla profonda devozione per l’amico, minore d’età, Alessandro Volta (nacque quattro anni più tardi nel 1745), di cui favorì gli studi mettendo a disposizione il proprio Gabinetto scientifico con gli strumenti da egli stesso inventati (“non risparmiò … spesa alcuna per macchine e per esperienze lunghe e molteplici”, scrisse di lui Giambattista Giovio, insistendo sul fatto che Gattoni superò ogni ostacolo per facilitare il lavoro di Volta).
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…
(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…