Il Gruppo Greenland, che secondo alcune indiscrezioni potrebbe essere interessato alla ristrutturazione del Sinigaglia, è una società cinese che fornisce servizi di sviluppo immobiliare. Ha il suo quartier general a Shanghai. Fondato nel 1992, il suo business immobiliare primeggia a livello nazionale per quanto riguarda gli aspetti relativi a sviluppo, tipo di prodotto, qualità e brand.È inoltre all’avanguardia nella costruzione di grattacieli, progetti di complessi urbani di ampio respiro, stazioni ferroviarie ad alta velocità e sviluppo di parchi industriali.Il Gruppo ha ampliato la sua attività in quattro continenti, nove Paesi, inclusi Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna ed Australia, e in tredici città. Ha conquistato il primo posto per numero complessivo di operazioni nell’àmbito dell’industria immobiliare cinese. Opera anche nella finanza e nelle risorse energetiche.
Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…
Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…
Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…
Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…
Il comune ha deciso di effettuare un'altra disinfestazione nella notte del 22 agosto, accogliendo la…
Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…