Torna al centro polifunzionale “Lac” di Lugano in piazza Luini la rassegna online di eventi e documenti “Lingua Madre. Capsule per il futuro”. Domani giovedì 29 aprile dalle ore 9 sarà online “La Parola”, lavoro in cui oltre cinquanta bambini e ragazzi tra gli 8 e i 24 anni sono stati invitati a riflettere sul rapporto tra parola, frase, memoria e rito collettivo, temi a loro desueti. Curato da Silvia Masotti e Camilla Zorzi, attrici di formazione, pedagoghe per vocazione, il documentario è il frutto di una tre giorni di intenso lavoro. Informazioni sul sito www.luganolac.ch,
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…